Smartphone+piccoli+e+dove+trovarli%3A+tutto+sul+nuovo+Cubot+Pocket
cellulariit
/smartphone-piccoli-e-dove-trovarli-tutto-sul-nuovo-cubot-pocket/amp/
Smartphone

Smartphone piccoli e dove trovarli: tutto sul nuovo Cubot Pocket

Published by
Pasquale Conte

In un periodo storico in cui si punta sempre di più sulle dimensioni imponenti, Cubot Pocket inverte la rotta e si presenta con 4 pollici di schermo. E anche il prezzo è piuttosto conveniente

Facendo un rapido confronto tra gli smartphone di oggi e quelli di ieri, c’è una differenza che balza subito all’occhio: le dimensioni degli schermi. Il mercato si sta spostando su pannelli sempre più imponenti, quasi al livello dei tablet. Tanto che stanno ottenendo sempre più riscontri anche i foldable, che permettono – quando necessario – di avere tra le mani un dispositivo super spazioso.

Il nuovo Cubot Pocket è finalmente diventato realtà e sarà acquistabile ovunque, anche in Italia (Screenshot)

Ma c’è chi vuole fare un passo indietro, puntando sulla compattezza e sulla qualità. E’ con queste premesse che è nato il nuovo Cubot Pocket, uno smartphone mini che può vantare un pannello di soli 4 pollici. Il device è stato presentato nelle scorse ore e lanciato sul mercato internazionale, ad un prezzo accessibile a tutti.

Cubot Pocket, ecco tutto quello che c’è da sapere

Si punta tutto sulla compattezza, ad un prezzo accessibile a tutti (Screenshot)

4 pollici di diagonale e una dimensione totale pari a 119×58 millimetri. Il nuovo Cubot Pocket è probabilmente lo smartphone di ultima generazione più piccolo che potrete trovare sul mercato. A livello di scheda tecnica, le aspettative non possono e non devono essere troppo elevate. Si tratta di un dispositivo che punta tutto sulla compattezza e sull’eleganza del design. Il SoC è un quad core Unisoc Tiger T310, con 4GB di RAM e 64 GB di memoria interna. Con la possibilità di espanderla tramite microSD.

Manca il modem per il 5G, forse unica grande pecca considerando il periodo. Tornando sullo schermo da 4 pollici, Cubot ha annunciato l’ausilio della tecnologia LCD con refresh rate da 60 Hz. La batteria è da 3000 mAh, abbastanza per una buona autonomia nell’arco dell’intera giornata (ad uso non intensivo). Sistema operativo Android 11, in grado di garantire tutte le funzionalità del caso. Per ciò che riguarda la disponibilità, lo si può acquistare ovunque (anche su Amazon) al prezzo di 169,99 euro. E c’è anche un coupon del valore di 12 euro utilizzabile in questi primi giorni di vendita.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

2 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

6 ore ago
  • Notizie

Preparati al cambiamento Ryanair: le novità per le carte d’imbarco

La compagnia Ryanair sta per adottare nuove regole per quanto riguarda l’imbarco dei passeggeri in…

8 ore ago
  • Notizie

WhatsApp, puoi renderlo più sicuro da truffe e virus semplicemente cambiando questa impostazione

WhatsApp, sai che puoi renderlo più sicuro da truffe e virus cambiando subito questa impostazione:…

10 ore ago
  • Elettronica

Non tutti i monitor sono uguali: come scegliere il migliore da gaming

Come si trovano i migliori monitor da gaming? Guardando alle loro specs. Ma poi, questi…

17 ore ago