Smartphone%3A+perch%C3%A8+oggi+costano+cos%C3%AC+tanto%3F+Ecco+la+spiegazione+del+rincaro
cellulariit
/smartphone-perche-oggi-costano-cosi-tanto-ecco-la-spiegazione-del-rincaro/amp/
Smartphone

Smartphone: perchè oggi costano così tanto? Ecco la spiegazione del rincaro

Published by
Pasquale Conte

Acquistare uno smartphone oggi prevede una spesa non da poco, soprattutto se si punta a device top di gamma. Ma per quale motivo è stato registrato un rincaro di questo tipo? Ecco la spiegazione

Il mercato degli smartphone è uno dei pochi che difficilmente subirà rallentamenti troppo significativi. Ogni mese spuntano nuovi modelli lanciati dalle principali aziende tech mondiali. Samsung, Apple, Xiaomi, Huawei e molte altre. E sono tutti device che riescono a soddisfare le esigenze di chiunque: si va infatti dagli entry-level ai top di gamma.

Oggi gli smartphone costano molto di più rispetto a qualche anno fa. E c’è un motivo ben preciso (Unsplash)

E’ chiaro che, soprattutto per chi vuole avere il meglio sul mercato e godere di prestazioni al top, è necessario accettare spese piuttosto elevate. In particolare negli ultimi tempi, dove è stato registrato un rincaro generale non da poco. Tanto che stanno esplodendo le varie forme di finanziamento. Ma per quale motivo è successo tutto ciò?

I motivi dei prezzi così elevati degli smartphone oggi

Oggi i telefoni più avanzati riescono a sostituire tranquillamente anche i computer (Unsplash)

Vi siete mai chiesto quali sono i motivi che hanno portato gli smartphone top di gamma a costare almeno 1000 euro? Ormai le aziende obbligano a spendere cifre ingenti per poter usufruire di tutti i benefit che il settore offre. Obbligando i consumatori più attenti a metter mano al portafogli e spendere moltissimi soldi. Sicuramente vanno menzionate le specifiche tecniche sempre più avanzate, che portano ad un aumento dei costi di produzione e, di conseguenza, un rincaro sui prezzi di listino.

Ma c’è un altro fenomeno “nascosto” del quale è bene tenere conto. Fino a qualche anno fa, di norma l’utente medio aveva in casa sia uno smartphone che un computer. Così da poter svolgere tutte le principali attività su un device o su un altro, in base alle proprie esigenze. Oggi la situazione è invece completamente cambiata. Considerando i display dei telefoni sempre più grandi e le app sicure ed avanzate, si può far tutto senza bisogno di un laptop.

Aumentano i ricavi degli smartphone, diminuiscono drasticamente quelli dei computer. Ed è anche per questo motivo che le principali aziende produttrici, per rientrare dalle perdite dovute alle minori vendite di pc, stanno decidendo di alzare i costi dei cellulari. E sarà così anche nei prossimi anni con ogni probabilità, senza escludere il rischio che la situazione vada anche a peggiorare.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

6 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

9 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

16 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

19 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

22 ore ago