Grazie alla patnership con Curve, gli smartphone Huawei dotati dei servizi HMS potranno finalmente effettuare i pagamenti contactless. E c’è subito una interessante promozione
Huawei non vuole restare indietro nella sfida al vertice del settore mobile, lavorando con assoluto impegno tanto all’hardware che al software. Due partite che si legano vicendevolmente, come dimostra l’uscita del primo “flip-phone” del produttore cinese e la crescita qualitativa e quantitativa di AppGallery, lo store ufficiale dove scaricare le app sugli smartphone Huawei dotati dei servizi HMS (Huawei Mobile Services). Adesso è la volta di un’altra novità destinata a render completa la proposta del sodalizio cinese: i pagamenti contactless tramite NFC.
Si tratta di una lacuna da tempo presente sui dispositivi mobili abilitati esclusivamente a utilizzare i servizi Huawei, ma che il gigante di Shenzhen sembra aver finalmente bypassato grazie a una patnership con Curve, un “contenitore” di carte di credito e debito con appoggio ai circuiti Visa e Mastercard che funziona in modo molto simile a Google Pay e App Pay, di fatto inaccessibili sugli smartphone Huawei. La notizia è stata anticipata dall’affidabile GSMArena.
LEGGI ANCHE >>> Xiaomi si espande: un nuovo brevetto cambia la funzionalità dello schermo
Per poter abilitare i pagamenti contactless sugli smartphone Huawei con a bordo i servizi HMS sarà sufficiente scaricare l’app Curve da AppGallery e procedere con la registrazione al servizio. Al fine di incentivare gli utenti, la società cinese ha lanciato una ragguardevole iniziativa che permetterà di ottenere un rimborso dell’1% sugli acquisti e del 5% sugli acquisti effettuati attraverso l’AppGallery. Il periodo promozionale si protrarrà per i primi trenta giorni, essendo per l’appunto pensato per invogliare i consumatori a scaricare e provare l’app Curve.
LEGGI ANCHE >>> Google Play amplia l’esperienza nel gaming: nuovi giochi sono disponibili su Windows VIDEO
Curve riprende gran parte delle funzionalità presenti sulle app bancarie alternative e può fregiarsi di una certa completezza. Il servizio è impreziosito da un’opzione che permetterà di spostare, entro 14 giorni dall’operazione, l’addebito di un acquisto su una carta diversa da quella utilizzata per il pagamento. Curve è disponibile sia in versione gratuita che a pagamento (nel caso di specie sarà necessario sborsare 9,99 euro al mese), con il vantaggio in quest’ultimo caso di poter sfruttare alcuni servizi accessori come l’assicurazione sui viaggi.
Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…
Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…
Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…