Il futuro del comparto mobile è a 64 bit. Prima ancora che Apple presentasse martedì il nuovo iPhone 5S con chip A7, ARM aveva già comunicato il lancio entro il 2014 dell’ultima generazione di processori Cortex A-53 in grado di moltiplicare le potenze di calcolo. Si tratta di particolari CPU con velocità addirittura doppie rispetto alle architetture attuali, che possono risultare nettamente più veloci anche durante l’esecuzione di applicazioni sviluppate per sistemi a 32 bit.
I Cortex A-53 saranno realizzati sfruttando la moderna tecnologia a 28 nm. Un innovativo processo di produzione che consentirĂ di ridurre le dimensioni dei componenti e di migliorarne allo stesso tempo le singole performance.
ARM ha inoltre annunciato l’uscita a breve di terminali Android equipaggiati con 4 GB di RAM; di fatto un altro plus consequenziale al nuovo standard. Che sia in arrivo anche una versione a 64 bit del robottino verde?
I piani di Apple per il futuro di iPhone sono stati svelati, le manovre dell'azienda…
OpenAI vorrebbe che tutti abbandonassimo i browser che conosciamo per abbracciare Atlas Mode di ChatGPT.…
Con l’arrivo di novembre, c'è chi prova ad anticipare il Black Friday per accaparrarsi quote…
Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di piĂą all'uscita…
Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perchĂ© l’app richiede sempre un numero…
Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…