Il futuro del comparto mobile è a 64 bit. Prima ancora che Apple presentasse martedì il nuovo iPhone 5S con chip A7, ARM aveva già comunicato il lancio entro il 2014 dell’ultima generazione di processori Cortex A-53 in grado di moltiplicare le potenze di calcolo. Si tratta di particolari CPU con velocità addirittura doppie rispetto alle architetture attuali, che possono risultare nettamente più veloci anche durante l’esecuzione di applicazioni sviluppate per sistemi a 32 bit.
I Cortex A-53 saranno realizzati sfruttando la moderna tecnologia a 28 nm. Un innovativo processo di produzione che consentirĂ di ridurre le dimensioni dei componenti e di migliorarne allo stesso tempo le singole performance.
ARM ha inoltre annunciato l’uscita a breve di terminali Android equipaggiati con 4 GB di RAM; di fatto un altro plus consequenziale al nuovo standard. Che sia in arrivo anche una versione a 64 bit del robottino verde?
La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilitĂ di passare ad…
Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirĂ finalmente dalla fase early access per…
La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…
Le app per scannerizzare documenti sono molto utili, oltre che veloci e facili da usare.…
Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …
Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…