Lo+smartphone+abbassa+la+produttivit%C3%A0+lavorativa%3A+lo+dice+uno+studio
cellulariit
/smartphone-abbassa-produttivita-lavorativa/amp/
Non solo cellulari

Lo smartphone abbassa la produttività lavorativa: lo dice uno studio

Published by
Raffaele Pigneri

Smartphone e produttività non stanno bene insieme: tra l’uso del cellulare e il rendimento sul lavoro ci sarebbe una relazione inversamente proporzionale.

Senza smartphone il nostro rendimento lavorativo aumenta (Adobe Stock)

Saranno molte le aziende a drizzare le antenne di fronte alle conclusioni di questa ricerca: accantonare il cellulare durante l’orario di lavoro tende ad aumentare la produttività dei dipendenti. Lo dice un esperimento sul campo che ha testato la performance d’ufficio di un gruppo campione di dipendenti. I 121 partecipanti alla prova hanno accettato di consegnare lo smartphone al proprio datore di lavoro prima di mettersi all’opera, per poi riprenderlo a fine turno.

Lo studio, firmato da alcuni ricercatori universitari tedeschi, mette nero su bianco una verità che – sotto sotto – tutti ci aspettavamo. È chiaro che smartphone e dispositivi personali di ogni genere costituiscono una continua distrazione e finiscono per infiacchire anche di molto concentrazione e lucidità. Tuttavia, il paper snocciola numeri e condizioni comunque molto interessanti riguardo all’opportunità di privare un dipendente di un oggetto tanto personale come il suo cellulare per tutto l’orario lavorativo.

Meno smartphone, più produttività: numeri inequivocabili

I gruppi senza cellulare hanno superato quello di controllo nelle prestazioni (link.springer.com)

Partiamo dalle condizioni dell’esperimento sociale. Come detto, è stato condotto su un campione di 121 impiegati, reclutati tra gli studenti dei tre atenei coinvolti, le università di Costanza, Lunenburg e Vechta. Il sample è stato suddiviso in tre categorie: un gruppo di controllo, che ha tenuto il cellulare con sé; un secondo gruppo a cui è stato chiesto di lasciare il cellulare fuori per evitare distrazioni; un terzo insieme di partecipanti a cui è stata fatta la stessa richiesta, ma accompagnata da un segnale di fiducia esplicito da parte dell’azienda. I soggetti osservati hanno fatto turni da mezza giornata e sono stati tenuti isolati l’uno dall’altro per evitare che potessero influenzarsi a vicenda (effetto “spillover”)

PROVA ANCHE>>>Meditazione e rilassamento con lo smartphone: le migliori app di mindfulness per gestire lo stress

Nello specifico, gli impiegati sono stati impegnati in una ricerca di mercato per conto di un’emittente tv. Ogni dipendente aveva a disposizione una stanza tutta per sé. I risultati finali indicano che rispetto al gruppo di controllo (control), gli altri due hanno fatto segnare un incremento medio della produttività del 10.68 %. Il dato mette insieme il 13% di lavoro in più fatto registrare dagli impiegati che oltre al divieto di tenere lo smartphone hanno anche ricevuto rassicurazioni sulla fiducia nei loro confronti da parte della società (ban + trust); e il +8% toccato da quelli che non hanno ricevuto alcun segnale di fiducia (ban).

TI POTREBBE INTERESSARE—>Fotocamere su smartphone, la rivoluzione è iniziata: addio alle compatte?

Ovviamente, lo studio ha i suoi limiti, come sottolineato dal professor Mechtel, professore di Microeconomia Sperimentale presso l’Università di Lunenburg e coautore del paper. Secondo l’accademico, l’incremento di produttività va testato in diversi settori e più a lunga scadenza. La maggioranza di chi ha preso parte alla ricerca, è stata poi sottoposta anche a un sondaggio, per parlare dell’esperienza a posteriori. Qualora il divieto all’uso del cellulare è percepito come ragionevole e accettabile, hanno risposto, non c’è nessun peggioramento dei rapporti tra dipendente e datore di lavoro.

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • App e Videogiochi

App bancarie nel mirino: avvertimento per milioni di utenti

App bancarie nel mirino, arriva l'avvertimento per milioni di utenti: a cosa prestare attenzione, rischio…

2 ore ago
  • Guide

ChatGPT cambia le regole dello shopping online: cosa può fare per te

ChatGPT continua a diventare sempre più potente: il noto modello linguistico può cambiare le regole…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere se ti hanno bloccato su WhatsApp senza farsi sgamare

Potrebbe venirti il dubbio che un contatto ti abbia bloccato su WhatsApp. Ci sono dei…

6 ore ago
  • Android

iPhone o Android? Pro e contro spiegati bene

iPhone e Android presentano vantaggi e svantaggi, che è importante valutare se si intende acquistare…

8 ore ago
  • Notizie

Pensione di maggio, hai diritto ad una maggiorazione: ecco cosa devi controllare

A maggio i pensionati riceveranno una pensione maggiorata: controlla questo per capire se ti spetta.…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp prepara il colpo grosso: videochiamate da browser e sfida la concorrenza

Se c'era qualcosa che ancora non is poteva fare erano le videochiamate su WhatsApp. Adesso…

13 ore ago