Le gesture sono un ottimo modo per poter risparmiare tempo, durante l’utilizzo degli smartphone Android.

Scorri, trascina, fai tap due volte, pizzica e usa in molti modi diversi il tuo smartphone. Gli sviluppatori hanno, infatti, creato le cosiddette “gesture”, ossia delle modalità veloci di gestione del telefono che fanno risparmiare tempo nel compiere un determinato tipo di operazione. Non tutte le gesture sono disponibili su tutti i telefoni, ovviamente ma, in linea generale, i sistemi Android hanno questa tipologia di funzioni che li accomuna e che sta rendendo la famiglia dei possessori di questi telefoni sempre più popolata e molto omogenea.
Le gesture possono semplificare la vita di molto. Per chi le conosce sono degli strumenti potenti per navigare velocemente tra le app, passare da una schermata all’altra o chiudere, ad esempio, i processi. Scopriamo, quindi, cosa e quali sono le gesture dello smartphone che ti fanno risparmiare tempo ogni giorno.
Cosa sono le gesture degli smartphone e quali usare: tutto quello che devi assolutamente sapere
Cosa sono le gesture degli smartphone? Si tratta di comandi che vengono eseguiti grazie a dei movimenti delle dita sul touchscreen. Queste consentono di controllare lo smartphone senza dover ricorrere a menu difficili o pulsanti fisici. Le gesture rendono l’esperienza più intuitiva, fluida e veloce. In poche parole, vanno a sostituire i classici pulsanti che normalmente utilizziamo. Ecco quali usare e quello che devi assolutamente sapere.

- Disattiva o silenzia le notifiche: le notifiche, ad esempio, possono essere gestite – come sappiamo – semplicemente facendo swipe per cancellarle, oppure facendo tap sopra per aprirle. Tenendo, invece, premuto il dito sulle notifiche, sarà possibile disattivarle o silenziarle.
- Apri la fotocamera: premi velocemente il tasto per alzare il volume o quello dell’accensione, per aprire velocemente la fotocamera.
- Copia il testo: non tutti, forse, sanno che puoi farlo semplicemente cliccando sopra la parola o il testo che si vuole copiare e incollare, ricorrendo a Copia, Condividi e Seleziona Tutto che compariranno.
- Ingrandisci immagini o testo: alcune app consentono di ingrandire testo o immagini semplicemente posando due dita sullo schermo, allontanandole l’una dall’altra.
- Accedi alle app recenti: puoi farlo semplicemente scorrendo verso l’alto, tenendo premuto per un attimo così da accedere alle app recenti, appunto.
- Riattiva o spegni lo schermo: alcuni dispositivi consentono di attivare o spegnere lo schermo semplicemente con un doppio tocco.
- Fai screenshot: è possibile fare swipe con tre dita verso il basso per fare screenshot su alcuni modelli di smartphone Android.
Esistono molte altre gesture che possono essere utilizzate. Alcune app consentono, addirittura, di inserirne di nuove ma, generalmente, si tratta di app di terze parti che sarebbe meglio evitare per non mettere a rischio i propri dati. Certamente, le gesture – se utilizzate correttamente -consentono di risparmiare tempo e rendere l’uso del dispositivo più fluido. Scopri anche come resettare uno smartphone Android in pochi secondi e come velocizzare uno smartphone Android.