Smart+working%2C+Italia%3A+non+ci+siamo%2C+la+classifica+%C3%A8+da+zona+retrocessione
cellulariit
/smart-working-italia-non-ci-siamo-la-classifica-e-da-zona-retrocessione/amp/
Non solo cellulari

Smart working, Italia: non ci siamo, la classifica è da zona retrocessione

Published by
Antonino Gallo

La pandemia ha allargato in tutto il mondo un fenomeno che nell’era anti Covid-19 era prerogativa di pochi paesi, soprattutto anglossassoni e orientali, modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato caratterizzato dall’assenza di vincoli orari o spaziali e un’organizzazione per fasi, cicli e obiettivi, stabilita mediante accordo tra dipendente e datore di lavoro. Lavoro da remoto, in due parole: smart working.

Smart Working (Adobe Stock)

Lockdown e restrizioni ne hanno ampliato l’uso in tutto il mondo e anche adesso che la convivenza con il Coronavirus sembra più vivibile grazie soprattutto alla scoperta e somministrazione di vaccini su larga scala, lo smart working rimane un modus vivendi per molti, nonostante pochissimi Paesi abbiano adottato normative mirate. Un report pubblicato da Nestpick, un motore di ricerca gratuito con oltre 200 partnership, in più di 3000 città in tutto il mondo, evidenzia – ahinoi – uno switch non ancora effettuato dall’Italia, Roma in particolare.

Smart working: Roma al 62esimo posto, Bari al 69esimo. Podio a forti tinte australiane

Notebook e smartphone, strumenti fondamentali per lo smart working (Adobe Stock)

La capitale d’Italia è solo al 62esimo posto della classifica dell’indice Nestpick che valuta le condizioni di lavoro ideali per i “nomadi digitali”. Su 75 Paesi, praticamente in zona retrocessione. I costi di base e i requisiti di attrezzature necessari per lavorare comodamente con minime spese extra, la facilità con cui uno straniero poteva lavorare da remoto in ogni località e l’estensione dei diritti umani e delle libertà fondamentali in ogni luogo compresi i livelli di sicurezza e sostegno per la parità di genere e l’inclusione delle minoranze e della comunità LGBT+, i tre capisaldi della ricerca Nestpick ad inchiodare l’Italia. Roma nello specifico.

LEGGI ANCHE >>> Incubo PrintNightMare per gli utenti Windows: gravi problemi alla sicurezza

In qualità di osservatore diretto di questa crescente tendenza al trasferimento – fa sapere Nestpick in una nota – abbiamo avviato una indagine utilizzando i dati per determinare le città che non sono solo le più attraenti per i lavoratori stranieri, ma presentano anche le infrastrutture e le normative in atto per rendere loro più semplice vivere e lavorare lì”. Velocità di Internet e fisco, dunque, ci fanno crollare in classifica.

LEGGI ANCHE >>> App con 5.8 milioni di download rubano i dati di Facebook: da disinstallare immediatamente

L’indice risultante offre informazioni su un’ampia gamma di fattori che comprendono costi, infrastrutture, legislazione e vivibilità per rivelare le città più preparate ad attrarre questa nuova generazione di residenti che possono lavorare da qualsiasi posto”. Non certo in Italia.

Con il punteggio di 78,90 punti, siamo lontani per esempio da Parigi (84) e Berlino (86,60), lontanissimi dal podio, dove spiccano due città australiane come Sydney (terza) e Melbourne (prima) divise da Dubai, seconda. Il luogo perfetto per quei lavoratori che grazie allo smart working si possono spostare senza preoccupazioni da una città all’altra non è l’Italia. E pensare che Roma è la prima città dello Stivale in classifica. La seconda? Bari al 69esimo posto. No, non ci siamo proprio.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

18 minuti ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

3 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

4 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

5 ore ago
  • Google

Google “svende” lo smartphone: Pixel 10, l’offerta lampo sta per scadere

Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…

6 ore ago
  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

15 ore ago