Il supporto 4K e UHD permetterà di godere di tutti i programmi Sky in altissima definizione, mantenendo cosi lo standard attuale dello streaming offerto per esempio da Netflix.
Sky Q Silver (il set top box) dispone di 2 Tb di memoria (1,7 Terabyte effettivamente disponibili) e consente di registrare circa 350 ore in HD e una decina di ore di programmazione in UHD, in quanto aumentando la risoluzione dei video, aumenta nettamente lo spazio occupato.
Si tratta senza dubbio di un servizio che potrebbe portare valore aggiunto all’intero ecosistema Sky. L’homepage Sky è stata ridisegnata con un accesso più pratico e usabile. Tv e programmi sono a disposizione in ordine alfabetico cosi come sarà più semplice interagire direttamente.
Il decoder SkyQ dispone di una connessione Wi-Fi, 1 Tb di memoria interna e consente di poter registrare fino a 4 programmi in simultanea, effettuare lo streaming in 4K e consentire l’accesso con Tv, Pc, Smartphone e Tablet.
E’ un decoder in grado di connettersi al satellite cosi come alla rete Internet. La versione SkyQ Mini accede invece unicamente a Internet per la tv su Fibra ottica.
Si tratta quindi di una soluzione ibrida Internet – Satellite che dovrebbe in qualche modo coprire a 360 gradi le potenzialità attuali del mercato, consentendo di accedere dal decoder a molteplici fonti.
Questa nuova serie di device è stata presentata per ora solo per il mercato del Regno Unito mentre si prospetta l’arrivo in Italia a partire dal 2016.
Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…
Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…
I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…
Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…
La compagnia Ryanair sta per adottare nuove regole per quanto riguarda l’imbarco dei passeggeri in…
WhatsApp, sai che puoi renderlo più sicuro da truffe e virus cambiando subito questa impostazione:…