Sicurezza+Instagram%2C+basta+una+foto+per+prendere+il+controllo+del+telefono
cellulariit
/sicurezza-instagram-basta-una-foto-per-predere-il-controllo-del-telefono/amp/
App e Videogiochi

Sicurezza Instagram, basta una foto per prendere il controllo del telefono

Published by
Marco Eremita

La grave falla segnalata da dei ricercatori a Instagram che ha quindi provveduto a rilasciare una patch. Sfruttando la vulnerabilitĂ  i malintenzionati avrebbero avuto accesso a numerosi dati sensibili, fino a trasformare il telefono della malcapitata vittima in una vera e propria cimice in grado di tracciare il bersaglio.

La scoperta è  stata fatta dagli esperti di sicurezza della Check Point Software Technologies, società specializzata in cybersecurity che già nel 2017 rilevarono una falla simile nelle celebri app di messaggistica istantanea WhatsApp e Telegram. Sfruttando quest’ultima vulnerabilità un malintenzionato avrebbe potuto inviare una semplice immagine via e-mail, WhatsApp o anche via SMS. Una volta memorizzata l’immagine sul dispositivo, aprendo poi l’app di Instagram, la vittima avrebbe di fatto consegnato il controllo dello smartphone all’aggressore. Questi avrebbe potuto così avere accesso ad una serie di dati sensibili e non solo. Dalla posizione GPS all’elenco dei contatti, fino al controllo della fotocamera.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Allarme da Avast: scovate 7 app truffa per iOS e Android

Instagram, hacker in grado di prendere il controllo del dispositivo inviando una foto

(Pixabay)

Ad essere colpito nello specifico è il meccanismo che permette a Instagram di leggere le foto presenti sul dispositivo. Interferendo con esso l’aggressore avrebbe potuto compiere diverse azioni: dal far crashare la singola applicazione facente capo a Facebook, costringendo la vittima a eliminarla con una possibile perdita di dati, a prendere il controllo da remoto dell’intero dispositivo.

La risposta dell’azienda di Zuckerberg alla segnalazione ricevuta non si è fatta attendere, in breve tempo infatti la vulnerabilità è stata eliminata senza che siano registrati tentativi di abuso. “Abbiamo risolto il problema e non abbiamo riscontrato alcuna prova di abuso – ha fatto sapere il social network – Siamo grati per l’aiuto di Check Point nel mantenere Instagram al sicuro”. Il consiglio, come sempre, è dunque quello di aggiornare le applicazioni con una certa frequenza, in quanto proprio negli update periodici sono solitamente contenute le patch riguardanti la sicurezza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Facebook minaccia l’Europa, possibile chiusura dei social network del gruppo

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Acquisti online: se non verifichi prima queste impostazioni rischi di cadere in una truffa

Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perchĂ© se non verifichi queste…

3 ore ago
  • Notizie

Amazon addio al pagamento tramite carta: cosa cambierĂ  per gli acquisti online

In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

La pasta dell’Eurospin non è quella che credi: ecco cosa è emerso dai controlli

Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtĂ  diversa da quella che credi: ecco…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’UniversitĂ  comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilitĂ  di giocare…

15 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

NovitĂ  in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di etĂ  presente nell'App Store è…

16 ore ago