Il frigorifero può farti consumare davvero tanto e così avrai sorprese in bolletta: non sbagliare ad impostare la temperatura se non vuoi una stangata.
Il frigorifero è l’elettrodomestico che teniamo acceso tutto l’anno, tutto il giorno. È qui che infatti conserviamo il cibo in modo che restino inalterati sapore, consistenza, nutrienti. Ma molte persone non sanno che bisogna impostare la giusta temperatura del frigorifero per avere tutto questo.
Questa semplice operazione è essenziale non solo per conservare nel migliore dei modi il cibo, e quindi evitare pericoli per la salute, ma anche per non avere brutte sorprese in bolletta.
Possiamo risparmiare sulla bolletta della corrente impostando la giusta temperatura del frigorifero, l’elettrodomestico che più impatta su quanto pagheremo. Questa è una semplice azione che ovviamente ci consente anche di conservare il cibo al meglio, evitando la proliferazione batterica.
Per questo motivo dovremmo sempre impostare il termostato tra 0°C e 4°C, una temperatura a cui il rischio di diffusione di batteri pericolosi è davvero minima. Chi ha un frigorifero con termostato che va da 1 a 5 dovrebbe impostarlo sul numero 3. Per i termostati che vanno da 1 a 7, invece, impostarli a 4; mentre quelli con valori da 1 a 10, dovranno impostarli a 6.
Queste sono le “regole” generali per impostare correttamente la temperatura evitando sprechi di energia e proliferazione batterica. Inoltre, possiamo organizzare al meglio il frigorifero, sempre per ridurre gli sprechi: quindi carne e pesce conserviamoli nei ripiani in alto; i latticini invece andranno al centro mentre nei cassetti inferiori, piazzeremo frutta e verdura.
Dunque, semplicemente impostando la temperatura giusta del frigorifero, aumenteremo l’efficienza di questo elettrodomestico e risparmieremo energia. Ma ci sono altre piccole azioni che possiamo compiere per evitare delle stangate. Innanzitutto ricordiamoci della pulizia e manutenzione del frigorifero: periodicamente, infatti, dovremo svuotarlo e pulire tutti i ripiani e eventualmente sbrinarlo.
Ciò che è certo è che il freezer andrà sbrinato per eliminare il ghiaccio in eccesso che si potrebbe accumulare qui (e che costringerà l’elettrodomestico a lavorare di più). Poi, evitiamo di aprire e chiudere il frigorifero troppo spesso, non lo sovraccarichiamo troppo, altrimenti il motore richiederà più energia per arrivare a temperatura.
Infine, non posizioniamo il frigorifero vicino a fonti di calore come fornelli, stufe o termosifoni perché altrimenti, per raggiungere la temperatura impostata, l’elettrodomestico ci impiegherà ovviamente di più. Meglio tenerlo ad una distanza di una quindicina di centimetri dal muro.
Cosa succede se un parente mi presta dei soldi ma io non li restituisco? Sono…
Lo smartphone in viaggio è qualcosa di cui non si può fare a meno ma…
Iniziano i controlli sulle pensioni, l'errore da non commettere per evitare grossi rischi: l'attenzione è…
Perdi il bonus dei pannelli solari se commetti questo errore: attenzione quando li acquisti. I…
Il tuo smartphone non è al sicuro come pensi. Ci sono minacce che possono colpire…
Instagram continua ad evolversi e presto tutti gli utenti potranno utilizzare una nuova funzione per…