Se+lo+fate+anche+voi+rischiate+l%26%238217%3Budito%3A+il+fenomeno+%C3%A8+comunissimo+%7C+State+attenti+a+come+le+usate
cellulariit
/se-lo-fate-anche-voi-rischiate-ludito-il-fenomeno-e-comunissimo-state-attenti-a-come-le-usate/amp/
Non solo cellulari

Se lo fate anche voi rischiate l’udito: il fenomeno è comunissimo | State attenti a come le usate

Published by
Antonino Gallo

La domanda sorge spontanea, quanto male fanno alle nostre orecchie? Ci ha pensato una recente ricerca australiana della Bond University a rispondere a questo amletico dubbio.

Il report per certi versi stupisce, in quanto il normale uso di auricolari non provoca generalmente nessun problema. Anche se, vale la pena sottolineare prendendo spunto da un arcinoto proverbio italiano: il troppo stroppia. Sempre.

Rischiate di perdere l’udito (AdobeStock)

Se infatti questi dispositivi vengono utilizzati per un tempo prolungato, in una giornata, possono portare a una serie di disturbi legati al processo di autopulizia messo in atto dal cerume, il che significa aumentare il rischio di infezioni nell’udito.

Il cerume, infatti, per quanto non sia bello a vedersi, ha una funzione ben precisa nel nostro corpo. Lubrifica, in primis. E’ una sostanza preziosissima che protegge l’orecchio dagli insetti e da qualsiasi tipo di corpo estraneo. Batteri e infezioni. L’orecchio, quindi, si auto-pulisce e si difende, ma va da sé che un corpo estraneo, tenuto per tante ore, nuove alla salute.

Auricolari over-ear: pregi e difetti

Che siano AirPods, leader per distacco nello speciale segmento di mercato degli indossabili, altro, fa lo stesso. Gli auricolari di nuova generazione, soprattutto quelli senza fili, stanno dilagando in qualsiasi parte del mondo.

Auricolari, quali scegliere? – Cellulari.it 20220827

Il normale uso dei dispositivi in-ear non causa problemi: lo dicono in tanti, lo conferma anche la ricerca della Bond University australiana. Diverso è il discorso se utilizziamo AirPods o qualsiasi altro indossabile per molte ore, durante la giornata.

Secondo la ricerca, gli auricolari comprimono il cerume, rendendolo meno fluido e più difficile da espellere, generano infiammazioni soprattutto in considerazione del fatto che intrappola sudore e umidità nelle orecchie. Creano una barriera per l’espulsione del cerume in disavanzo nel nostro corpo, riducono l’igiene generale. E, cosa più importante di tutti, danneggiano l’udito nel caso in cui teniamo il volume troppo alto, per la musica (per esempio) o per le chiamate stesse.

Un rimedio a questi problemi elencati dalla ricerca della Bond University possono essere gli auricolari chiamati over-ear. A differenza di quelle in e volendo anche on-ear, i due padiglioni degli auricolari avvolgono completamente le orecchie e hanno un altro vantaggio: assicurano una riduzione del rumore esterno quasi perfetta. Attenzione, però, sono pesanti e non adatte per essere utilizzate all’esterno.

Il miglior consiglio, però, rimane quello di lasciare libero l’orecchio il più possibile, evitando magari di addormentarsi con gli auricolari nell’orecchio. Capita, purtroppo, fin troppo spesso. Più in generale, meglio utilizzarli all’occorrenza, senza lasciarli nell’orecchio in maniera del tutto inutile. E pure dannosa.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Smartphone

Cosa succede al tuo telefono quando dormi? Vita segreta degli smartphone di notte

Ci sono attività che il nostro smartphone esegue in background la notte. Queste vanno monitorate…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Il microfono è sempre acceso? Cosa registrano davvero Siri, Alexa e gli altri

Siri, Alexa e altri assistenti vocali sono in ascolto per rispondere alle nostre esigenze. La…

4 ore ago
  • Notizie

Controlli fiscali: adesso anche una semplice chat di whatsapp può metterti nei guai

I controlli fiscali adesso passano anche attraverso una chat di whatsapp: ecco cosa sapere.  Whatsapp…

6 ore ago
  • Samsung

Galaxy S26, il colpo di scena: la data di lancio cambia

Samsung Galaxy S26, sorpresa spiazzante per tutti gli appassionati: cambia la data di lancio, ecco…

8 ore ago
  • Notizie

Papa Francesco, cosa accadrà al suo smartphone?

Si, Papa Francesco aveva uno smartphone ed anche almeno un tablet ed un computer. Ora…

16 ore ago
  • Notizie

Amazon Prime Day 2025 sarà diverso da tutti gli altri: le date e cosa aspettarci

Amazon Prime Day 2025, grandissime novità: l'evento sarà diverso da tutti gli altri, vediamo insieme…

19 ore ago