Grazie all’integrazione dell’IA in un Google Photo, tutti i possessori di smartphone Android e iPhone potranno trasformare le loro foto in dei filmati interattivi.
Tra le funzionalità più amate dei chatbot AI, c’è sicuramente quella legata alla modifica di immagini e alla creazione di video. In questi ultimi mesi le potenzialità creative di ChatGPT sono state sfruttate dagli utenti web per creare dei trend in grado di diventare mondiali, come ad esempio le immagini in stile Studio Ghibli, Action Figure o ChatGPT 100x.

Poter sperimentare con le immagini è sicuramente divertente, sia per poter vedere il nostro viso può essere modificato, sia per creare delle immagini raffiguranti personaggi iconici o luoghi iconici che assumono aspetti completamente differenti da quelli soliti, ma anche per generare dei meme da condividere con gli altri.
Visto il successo di questa funzionalità, anche Google sta lavorando a qualcosa che possa consentire agli utenti di divertirsi con le immagini che scattano con il proprio smartphone. Presto infatti nella modalità Google Photo sarà possibile modificare le immagini al punto da renderle degli short animati, dei veri e propri film che prendono spunto dal contesto della foto o che pongono il soggetto in un contesto completamente differente.
Come Google renderà le nostre foto dei corti animati
La funzionalità di cui stiamo parlando è stata già lanciata negli Stati Uniti, in Canada, Australia e Nuova Zelanda, si chiama Photo to Video ed è disponibile sia su Android che su iOS. Il funzionamento è abbastanza semplice, l’utente sceglie una delle foto che ha salvato sul proprio archivio di Google Photo ed ha la possibilità di modificarla in due modi differenti: “Subtle movements” per un effetto più naturale e misurato e “I’m feeling lucky” per lasciare che l’AI lavori senza limiti.

Il risultato in entrambi i casi sarà la creazione di un breve filmato della durata di 6 secondi generata grazie al modello Veo 2, capace di generare movimenti credibili partendo da un singolo frame. Photo to Video è sicuramente un’aggiunta interessante per gli utenti Google, che permetterà rendere più “animata” la propria galleria.
Le novità però non si concludono con questa funzionalità, di recente Google ha infatti rilasciato anche Remix, una modalità che permette di reinterpretare le nostre foto con quattro stili visivi differenti: anime, disegno a matita, fumetto o animazione 3D. Entrambe le funzioni si trovano nella sezione Create Tab.
La funzione Photo to Video inoltre sarà aggiunta agli shorts di YouTube. Grazie a questa, i content creator potranno creare i loro filmati brevi semplicemente partendo da una foto che hanno in archivio, risparmiando tempo prezioso nella realizzazione degli shorts e senza doversi preoccupare troppo del risultato.