Samsung+Pay+in+Europa%2C+test+positivi+in+Corea+del+Sud
cellulariit
/samsung-pay-in-europa-test-positivi-in-corea-del-sud/amp/

Samsung Pay in Europa, test positivi in Corea del Sud

Published by
web developer

Dopo avervi annunciato che Apple Pay si apprestava a sbarcare in Europa, partendo ovviamente dal Regno Unito, ora tocca a Samsung annunciare i primi test del suo sistema di pagamento NFC Samsung Pay.

Dopo avervi annunciato che Apple Pay si apprestava a sbarcare in Europa, partendo ovviamente dal Regno Unito, ora tocca a Samsung annunciare i primi test del suo sistema di pagamento NFC Samsung Pay.

I primi test saranno condotti in Corea del Sud, paese natale di Samsung, dove verranno testati pos con tecnologia NFC e un test completo dell’infrastruttura software e di sicurezza che si cela dietro a Samsung Pay.

Il sistema di pagamento Samsung Pay funziona come l’analogo servizio Apple Pay, ovvero sfruttando lo smartphone come device abilitato alle transazioni con carta di credito.

Una volta registrata la propria carta ed effettuate le varie operazioni di conferma, sarĂ  sufficiente avvicinare lo smartphone ad un Pos abilitato con tecnologia NFC per dare esito al pagamento.

I vantaggi sono molteplici: maggiore sicurezza, meno sguardi indiscreti sui codici della nostra carta, minore rischio di dimenticarsela oltre ad un sistema di sicurezza efficace.

La sfida globale lanciata dai produttori ai classici circuiti come Visa, American Express e Mastercard dipenderĂ  soprattutto dagli accordi con le principali catene commerciali e alle tariffe richieste.

Il sistema, infatti, prevede una tariffa a carico dell’esercente oltre a quella normalmente applicata dai circuiti di carte di credito.

Le percentuali variano a seconda del servizio ma pensate che lo 0.1% proposto da Apple potrebbe valere decine di miliardi di dollari di entrate extra, senza tra l’altro problemi di dover gestire reclami, rimborsi o truffe.

Samsung, come Apple e Google nel caso di Android Pay, forniscono semplicemente un servizio di intermediazione tra carta di credito ed esercente, senza rischiare di fatto nulla.

Il protocollo NFC ovvero Near Field Communication è un sistema che si basa sul concetto di prossimità ovvero contactless, senza contatto, per consentire a due sistemi di dialogare tra loro se posti ad una distanza minima solitamente pochi centimetri o millimetri a seconda del sistema.

Published by
web developer

Recent Posts

  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

37 minuti ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilitĂ  di passare ad…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirĂ  finalmente dalla fase early access per…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app per scannerizzare i documenti velocemente

Le app per scannerizzare documenti sono molto utili, oltre che veloci e facili da usare.…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

12 ore ago