In pratica i due core vengono utilizzati a seconda delle azioni effettuate dallo smartphone, rendendo le prestazioni più alte e il sistema più efficiente. Sul sito tedesco vengono riassunte anche le altre caratteristiche tecniche del Galaxy S4 mini:
display Super AMOLED con diagonale da 4,3 pollici e una risoluzione di 960 x 540 pixel (qHD);
supporto reti: a quanto pare verranno rilasciate due differenti versioni, una compatibile con le reti HSPA+ e una dotata del supporto 4G LTE;
memoria interna da 32 GB (non sappiamo ancora se espandibile o meno);
la RAM varierĂ in base alla versione del device:Â nella release solo 3G ammonterĂ a 1 GB, mentre nella variante LTE avremo 2 GB;
fotocamera da 8 Megapixel;
batteria da 2100 mAh;
sistema operativo: viene segnalata la presenza di Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Non sappiamo se si tratta di un errore, altrimenti non è chiaro il motivo per cui l’azienda abbia deciso di optare per questa versione della piattaforma e non per Jelly Bean.  Â
Ancora rumors sul nuovo Samsung Galaxy S4 mini: il sito Internet tedesco Mobile Geeks ha pubblicato una serie di informazioni relative al prodotto, trapelate da un documento interno della società sud coreana. La cosa più interessante è senza dubbio il tipo di processore: si tratterebbe, infatti di un Exynos 5210, chip dual-core a 1,6 Ghz di frequenza con tecnologia big-LITTLE ARM, un’architettura particolare che unisce l’efficenza del Cortex A7 e le prestazioni del Cortex A15.
Â
In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…
Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtĂ diversa da quella che credi: ecco…
Mandare un figlio all’UniversitĂ comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…
Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilitĂ di giocare…
NovitĂ in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di etĂ presente nell'App Store è…
Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…