Samsung%2C+Galaxy+S10%3A+problemi+di+aggiornamento+con+la+One+UI+3.1
cellulariit
/samsung-galaxy-s10-problemi-aggiornamento/amp/

Samsung, Galaxy S10: problemi di aggiornamento con la One UI 3.1

Published by
Antonino Gallo

Un software sviluppato da Samsung Electronics per i suoi dispositivi Android e Tizen. One UI è stato progettato per essere ulteriormente ottimizzato sin dal 2018, lo scorso 14 gennaio, ha debuttato la versione 3.1 (della serie Galaxy S21). Il problema è che questa versione ha un bug che si è manifesta con i Galaxy S10.

Samsung Galaxy S10 (Adobe Stock)

La conferma arriva dagli olandesi di Galaxy Club, a cui sono arrivate tante lamentele da parte dei possessori di Samsung Galaxy 10. Lamentele rilevanti, visto che riguarderebbe addirittura il mal funzionamento della scheda SIM, non riconosciuta. E, per di più, il continuo crash del processo com.android.phone, che renderebbe di fatto impossibile accedere alle funzionalità di chiamate vocale e, in alcuni casi, anche alla rete dati.

Samsung, Galaxy S10: per ora non sembra un problema italiano

Samsung Galaxy (Adobe Stock)

Galaxy Club rivela che molti possessori di S10, nel tentativo di risolvere il problema, hanno provato a svuotare la cache. Invano. Chissà se lo svuotamento della cache relativa all’app SIM Toolkit avrebbe un risultato differente.

LEGGI ANCHE >>> Covid-19, la corsa a ostacoli dei vaccini. Quanto potrebbe durare la pandemia

L’installazione della One UI 3.1 porta con sé il numero di build G97*FXXU9FUBD, dove l’asterisco sostituisce l’unità che indica S10, S10e e S10+. Le segnalazioni degli olandesi di Galaxy Club, per il momento, riguarderebbero soltanto l’estero. Non l’Italia.

LEGGI ANCHE >>> Vaccino Covid: hacker da Russia e Cina dietro all’attacco all’EMA

L’aggiornamento Samsung One UI 3.1 porta, o vista la situazione meglio usare il condizionale dovrebbe, portare alcune funzionalità innovative. Fra queste la possibilità di eliminare i metadati da foto e video rapidamente, prima della condivisione con terzi. La funzione “Gomma”, che consente di eliminare con facilità elementi indesiderati dalle fotografie salvate in Galleria. Non solo.

L’opzione che permette di modificare all’interno della schermata home il contenuto dell’ultima pagina a sinistra, potendo scegliere fra Google Discover o l’aggregatore di contenuti Samsung O. E’ stata anche introdotta la funzione “Protezione occhi”, una versione migliorata del precedente Filtro Luce blu.

I problemi rilevanti e rivelati da Galaxy Club riguardano tutta la famiglia dei Samsung S10, compresi il Plus e  l’S10e.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

39 minuti ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

8 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

11 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

15 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

18 ore ago