Samsung+Galaxy+Active+Watch+misura+la+pressione+e+l%26%238217%3BECG
cellulariit
/samsung-galaxy-active-watch-ecg/amp/
Notizie

Samsung Galaxy Active Watch misura la pressione e l’ECG

Published by
Antonino Gallo

E’ in distribuzione da oggi 22 febbraio l’aggiornamento, annunciato il mese scorso, per il Samsung Galaxy Watch Active 2. Un aggiornamento importante perché, finalmente, porta con sé l’app Samsung Health Monitor.

Samsung Galaxy Watch Active (Adobe Stock)

Si tratta un una app che serve per misurare la Pressione Sanguigna attraverso lo smartwatch ed è anche in grado di effettuare un Elettro Cardio Gramma. Insieme all’aggiornamento in questione, da oggi è disponibile anche quello per il Samsung Galaxy Watch 3.

Samsung Galaxy Active Watch, le funzionalità

Galaxy Watch (Adobe Stock)

Il Samsung Galaxy Watch Active 2 è stato annunciato il 5 agosto 2019 e stato rilasciato in due modelli: Bluetooth e LTE. La versione LTE può essere un device autonomo senza la necessità di trovarsi nelle vicinanze di un telefono. Con la connettività LTE, un utente può chiamare, inviare messaggi di testo, pagare, riprodurre musica in streaming o riprodurre video in streaming senza uno smartphone nelle vicinanze.

LEGGI ANCHE >>> Digitale Terrestre, Smart TV Sony compatibile in super sconto su Amazon

L’aggiornamento di per sé non è molto pesante, “pesa” solamente 90 Mega byte. E’ però consigliata la connessione ad una rete wifi per effettuarne il download. Come tutti i device che si rispettino, anche il Galaxy Active Watch 2 avvisa con una notifica la disponibilità dell’aggiornamento in questione, ma per chi ha fretta e non ha voglia di aspettare, è possibile aprire l’app Samsung Galaxy Wearable sullo smartphone collegato, aprire la sezione dedicata e scaricare l’aggiornamento software.

LEGGI ANCHE >>> Oppo come Xiaomi: al vaglio uno smartphone con display posteriore

Sarà dunque possibile misurare l’ECG e la pressione sanguigna attraverso l’app appena aggiornata. Da fine gennaio questa funzionalità è stata espansa a quasi tutti i Paesi Europei, mentre fino ad allora solo Usa e Corea del Sud avevano la possibilità di utilizzarla. La app ECG Monitor dà la possibilità di monitorare l’attività cardiaca per evidenziare problematiche come la Fibrillazione Atriale.

Per utilizzarla bisogna essere seduti, aprire l’app, assicurarsi che l’orologio sia ben aderente al polso e poggiare il piano su una superficie piana. Una volta fatto tutto, si possono registrare i sintomi e inviare un rapporto in PDF al proprio medico utilizzando l’app Samsung Health Monitor dello smarphone.

La funzione relativa all’ossigenazione del sangue, più comunemente chiamata saturazione, è invece disponibile solamente sulla versione Samsung Galaxy Watch 3.

 

 

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Salta l’accredito delle pensioni: il prossimo mese ci sarà da aspettare

Pensioni, cosa succede all'accredito? Il prossimo mese molti cittadini dovranno aspettare: il punto della situazione.…

54 minuti ago
  • Smartphone

Offerta super da Eurospin: questo Samsung lo trovi a soli 150€

Eurospin, incredibile ma vero: offerta super, questo smartphone lo trovi a soli 150 euro. Clienti…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

I dermatologi mettono in guardia: ecco ogni quanto lavare i capelli nei mesi freddi

Durante i mesi freddi sai ogni quanto dovresti lavare i capelli? Te lo dicono i…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Preferisco i vocali ai messaggi di testo, solo adesso ho scoperto il reale motivo psicologico

Ami i messaggi vocali e li preferisci a quelli di testo? Ecco il motivo psicologico…

11 ore ago
  • Elettronica

Samsung 9100 Pro prestazioni che lasciano senza parole: è questo il re assoluto della velocità?

Non si era mai visto un SSD capace di fare quel che Samsung 9100 Pro…

13 ore ago
  • Smartphone

iPhone 17 cambia colore da solo: bufala o verità? Sta facendo impazzire il web

Sta succedendo qualcosa di strano con alcuni esemplari di iPhone 17 Pro Max. Sono camaleontici…

14 ore ago