Samsung fa sul serio: da oggi le tue foto non saranno più solo “tue”

Se ti piace fare le foto con lo smartphone hai, dopo un po’, il problema di salvarle tutte: per Samsung il problema non si pone. Ecco cosa fanno i device.

Con gli smartphone che teniamo in mano perennemente è facile che abbiamo file, foto, video e documenti che portiamo sempre con noi perché ci fanno comodo o perché magari vogliamo mostrarli a ogni occasione.

donna dubbiosa con telefono
Samsung fa sul serio: da oggi le tue foto non saranno più solo “tue” – cellulari.it

Se possiedi un telefonino, sai però anche che la memoria interna di questi device non è illimitata e che, anche le schede di memoria negli slot delle espansioni possono non essere infinite o magari vanno incontro a malfunzionamenti. Ed è per questo motivo che tutti bene o male abbiamo qualcosa salvato nel cloud.

Se però hai uno smartphone Samsung c’è una sorpresa potenzialmente in arrivo. Rintracciata nel codice sorgente di uno dei nuovi aggiornamenti in arrivo, è a sua volta un cambiamento decisamente grosso, perché da una parte spinge per un servizio che forse ancora non conosci e che potrebbe essere utile, dall’altra te ne toglie uno che invece molto probabilmente conosci già.

Le foto sul tuo device Samsung devono andare altrove

La comodità del salvataggio nel cloud è che, per esempio, quando ti trovi a dover cambiare telefono hai tutto pronto nella rete. Non ti devi preoccupare di fare fisicamente il trasferimento da un device all’altro, magari cercando di superare anche il problema che il device di partenza nel frattempo ha smesso di funzionare.

cloud e telefono
Le foto sul tuo device Samsung devono andare altrove – cellulari.it

Con il cloud, chiaramente ammesso di avere una connessione a Internet funzionante, si può quindi portare con sé tutta la propria vita molto più facilmente.

Le principali società che producono i device nel tempo hanno aggiunto anche le loro opzioni per questi sistemi, ma di solito era possibile scegliere a quale affidarsi. Secondo alcune informazioni che invece si trovano nascoste in uno degli aggiornamenti in arrivo per Samsung, non sarà più possibile eseguire la sincronizzazione con OneDrive di Microsoft.

La dismissione della compatibilità con Microsoft non è soltanto un fastidio, ma costringerà gli utenti a dover decidere come gestire i propri file e le proprie foto nel cloud.

Trattandosi di un’app, sarà molto probabilmente comunque possibile installarla e continuare a gestire i propri file, ma la mancanza di sincronizzazione automatica di certo renderà tutto un po’ più scomodo. Intnato attenzione proprio all’aggiornamento che blocca tutto.

L’alternativa che Samsung ovviamente propone è il suo servizio Samsung Cloud che, forse, nonostante la diffusione dei device a livello globale, non è invece molto utilizzato. Potrebbe essere questo un sistema per spingere ad usare invece il sistema proprietario. Come accennavamo, si tratta di qualcosa che non è stato ancora ufficializzato.

Ad accorgersene sono stati i colleghi di Android Authority rintracciando le stringhe all’interno dell’ultimo aggiornamento dell’app Galleria di One UI 8.5. Come tanti domandano, resta da vedere nei fatti come sarà possibile migrare tutto quello che uno ha su OneDrive dentro questo servizio Samsung Cloud senza impazzire.

Gestione cookie