In economia industriale, si definisce obsolescenza programmata (o pianificata) quella strategia volta a definire il ciclo vitale di un prodotto in modo da limitarne la durata a un periodo prefissato. E’ quanto avviene ad esempio con alcuni modelli di cellulari, che dopo una certa data dal loro rilascio, non ricevono e non supportano più aggiornamenti software.
Questa pratica li rende di fatto inutilizzabili, perché il fatto di non potersi aggiornare al sistema operativo o al software più moderno, li rende incompatibili a volte anche con le funzioni base che servono a un cellulare per funzionare.
Le ultime notizie certe parlano di obsolescenza programmata anche per tutta una serie di cellulari Samsung, che si stanno avviando verso la fine della loro vita. Sono tutti Galaxy, e tra poco riceveranno aggiornamenti solo su base semestrale, invece che trimestrale, relegandoli di fatto nella schiera degli smartphone destinati a “morire” presto.
Non andranno dunque nel cimitero degli smartphone, almeno per il momento, ma riceveranno aggiornamenti software invece che ogni tre mesi ogni semestre. Si tratta dei modelli Galaxy A20s, Galaxy A30s, Galaxy A50s e Galaxy A70s. In effetti questa pratica rende di fatto questi modelli privi, da qui al prossimo futuro, di assistenza software direttamente dalla casa madre.
LEGGI ANCHE >>> Molti Mac completamente bloccati a causa dell’aggiornamento a macOS Monterey
Abbastanza normale, per un’azienda come Samsung che da alcuni anni a questa parte offre un supporto software il più completo possibile. Ma è anche vero che per potersi concentrare sui nuovi modelli di telefono in commercio, è necessario lasciare da parte qualche vecchio modello le cui parti hardware non supporterebbero i software super moderni che vengono rilasciati a rotta di collo in questo momento.
LEGGI ANCHE >>> Huawei pronta a battere Apple Watch: in arrivo un nuovo smartwatch con una caratteristica esclusiva
I modelli sopra citati non sono i soli a essere destinati all’obsolescenza programmata: sul sito ufficiale di Samsung c’è infatti una lunga lista di modelli Galaxy destinati ai cosiddetti “Biannual Security Updates”, ossia gli aggiornamenti semestrali.
Ecco la lista completa:
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…
Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…
Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…
I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…