Samsung%2C+un+brevetto+rivela+la+nuova+fotocamera+rotante
cellulariit
/samsung-brevetto-rivela-una-nuova-fotocamera-rotante-pieghevoli/amp/
Produttori

Samsung, un brevetto rivela la nuova fotocamera rotante

Published by
Lidia Sonsini

Samsung ha depositato un brevetto per una novità nel design degli smartphone pieghevoli: un sistema di fotocamera rotante.

Samsung ha depositato un nuov brevetto per i dispositivi pieghevoli (Unsplash)

Samsung è l’azienda leader nel settore dei foldable, l’ultima innovazione nel design dei dispositivi smartphone. Le possibilità offerte nel design sono ancora un campo relativamente inesplorato, in cui l’azienda sudcoreana si è distinta con le serie Z Fold e Z Flip che, quest’estate, dovrebbero espandersi con gli attesissimi modelli Galaxy Z Fold3 e Z Flip3. Secondo alcune indiscrezioni, i dispositivi Fold3 saranno i primi smartphone Samsung con selfie cam integrata all’interno del display, ma prima ancora della presentazione ufficiale, l’azienda sembra avere già pronta una novità che potrebbe essere implementata nei successivi modelli pieghevoli.

Il 17 giugno, un nuovo brevetto Samsung è apparso nel database del WIPO, depositato lo scorso dicembre: il documento illustra un dispositivo smartphone pieghevole simile ai modelli della serie Samsung Z Fold, che include un nuovo sistema di fotocamera rotante.

LEGGI ANCHE >>> Green Pass su app Immuni, ora si può: ecco come richiederlo

Come funziona la nuova fotocamera rotante di Samsung: il futuro dei pieghevoli

Il modulo della fotocamera rotante di Samsung (Samsung)

Le illustrazioni fornite da Samsung nel documento di brevetto descrivono un modulo fotografico, collocato sul lato più lungo del dispositivo, i cui sensori sono in grado di ruotare per adattarsi alle possibili configurazioni di utilizzo dello smartphone per una maggiore praticità.

Il sistema di fotocamera flessibile potrebbe rendere i pieghevoli più funzionali e diminuire i componenti (ed i costi) integrati nei modelli attualmente disponibili sul mercato. Le due selfie cam, una interna ed una esterna, e la fotocamera principale sulla parte posteriore dello smartphone, verrebbero sostituite da un solo modulo, riducendo il numero di sensori e tagliando i costi di produzione al prezzo di un piccolo sacrificio estetico: la “rottura” della simmetria tra i due schermi.

Non sono stati rivelati dettagli su una possibile implementazione della fotocamera rotante nel prossimo futuro, ma ciò non toglie che il nuovo brevetto sia un’interessante indizio sulla direzione dei progetti di Samsung per i futuri dispositivi pieghevoli, per rendere l’esperienza degli utenti sempre più fluida e funzionale.

LEGGI ANCHE >>> Euro 2020, IPTV e “pezzotto”: oscurati centinaia di siti streaming illegali

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Non solo cellulari

I call center ti esasperano perché sei sugli elenchi commerciali: in un clic puoi cancellare il tuo nome e dati

Sei stufo/a di essere importunato dai call center ad ogni ora? Puoi cancellare il tuo…

34 minuti ago
  • Guide

Sembra magia: come avere le foto virali con VIP che non hai mai incontrato davvero

Ciascuno di noi ha sognato di incontrare il proprio idolo e potersi scattare una foto…

3 ore ago
  • Smartphone

Oppo Reno 14 sotto la lente: è lo smartphone “wow” che sembra troppo bello per essere vero?

Vorresti un nuovo smartphone che non costi un rene? La soluzione perfetta potrebbe essere il…

4 ore ago
  • Guide

Queste AI trasformano la tua fantasia in immagini reali: il risultato è assurdo

Oggi l'IA genera contenuti dall'impatto notevole che fino a pochi anni fa non avremmo mai…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Quanto vale un computer Amiga 4000? Se lo hai a casa, hai un piccolo tesoro vintage

L’Amiga 4000 è uno dei computer vintage più rari e ricercati, con un valore che…

10 ore ago
  • Social

Come impedire a qualcuno di guardare le tue Storie? Il trucco per non farle vedere su Instagram

Grazie alle funzioni di privacy di Instagram, è possibile escludere determinati utenti dalla visualizzazione delle…

11 ore ago