Rubati%2C+stavolta+sul+serio%2C+i+dati+di+4+miliardi+di+utenti+di+due+noti+social
cellulariit
/rubati-stavolta-sul-serio-i-dati-di-4-miliardi-di-utenti-di-due-noti-social/amp/
Notizie

Rubati, stavolta sul serio, i dati di 4 miliardi di utenti di due noti social

Published by
Antonino Gallo

Prima o poi doveva succedere, per davvero. I dati di quasi 4 miliardi di utenti di Facebook e Clubhouse, sono stati rubati. Stavolta per davvero. E’ successo a inizio settembre, e la scoperta è stata fatta a seguito di un post comparso sul dark web, che mette in vendita i dati.

Hackeraggio (Adobe Stock)

In blocco, per la somma di 100.000 dollari, alla ricezione dei quali il database rubato sarà riconsegnato. O anche a pacchetti meno costosi, in modo da recuperarli un po’ per volta senza spendere una fortuna.

In occasione della precedente notizia circa il furto di dati di clienti di Clubhouse, che si era poi rivelata infondata, è emersa però una piccola postilla che ha destato non poca preoccupazione allora, e la sta destando anche adesso.

Clubhouse e Facebook, la fuga di dati è più ampia di quello che si crede

Clubhouse, grosso furto di dati sensibili (Adobe Stock)

Non è tanto la cifra richiesta a destare preoccupazione, 100.000 dollari per tutto il database non sono pochi ma non sono nemmeno una cifra impossibile da recuperare. Quello che ha destato la maggior preoccupazione in merito al furto di dati è un’altra cosa.

LEGGI ANCHE >>> iPad Mini 6, spuntano i primi problemi: si rincorrono le lamentele sul display “jelly scrolling” – VIDEO

Tra i nominativi presenti nel database trafugato, infatti, ci sono i dati di persone che possiedono un account Facebook, di altre che possiedono un account Clubhouse, e anche i dati di moltissime persone che non hanno un account di nessuno dei due social network.

LEGGI ANCHE >>> Facebook entra nel mondo delle criptovalute con la sua moneta virtuale

Questo perché, ed era questo che destava preoccupazione già mesi fa, la fuga di dati di persone che hanno un account Clubhouse si estende anche a tutti coloro i cui nomi e numeri sono presenti nelle rubriche di queste persone.

Se questa notizia fosse confermata, questo potrebbe costituire l’occasione, per i ladri, di guadagnare molti più soldi di quelli richiesti. «Una vera miniera d’oro», secondo Mantas Sasnauskas, Senior Information e security researcher di CyberNews.

«La gente condivide troppo le proprie informazioni sui social media. Questo potrebbe ispirare i truffatori nella scelta del vettore da impiegare per eseguire le loro truffe con successo, […] con le informazioni che hanno appreso dal loro account di Facebook». Questa l’opinione di Sasnauskas, il quale ha poi ribadito che sicuramente i dati sono ancora in possesso dell’hacker.

Secondo CyberNews infatti il pacchetto intero è troppo costoso per poter essere venduto in un’unica soluzione, quindi l’hacker starebbe ancora cercando acquirenti. E soprattutto, saranno autentici i dati rubati. Se veramente così fosse, presto si vedrebbero nascere campagne mirate di phishing e altri tipi di truffe o forzature delle password dei profili interessati.

Un buon motivo, a ogni buon conto, per rinforzare le difese dei propri account e device, rinnovando o aggiornando gli antivirus.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Amazon

Amazon sta regalando le TV: 4K, maxi sconto per il modello da 50

Cerchi un regalo per il Black Friday? Il regalone te lo fa Amazon, pronta a…

39 minuti ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass di novembre, colpo grosso: i nuovi giochi che faranno impazzire gli abbonati

Per il mese di novembre in arrivo su Xbox Game Pass i giochi che appariranno…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere gli Stati su WhatsApp senza essere visti: il trucco che pochi conoscono

La funzione degli Stati è tra le piĂą usate di WhatsApp, ma pochi sanno come…

5 ore ago
  • Google

Come ti spia Google senza che tu te ne accorga: metti subito al sicuro la tua privacy

Google non si limita a registrare le ricerche. Ascolta, analizza e archivia per migliorare i…

6 ore ago
  • Samsung

Galaxy nel mirino: l’aggiornamento che Samsung ha rilasciato fa discutere

Per moltissimi modelli di Samsung Galaxy forse si è conclusa finalmente la questione relativa agli…

7 ore ago
  • Apple

WhatsApp è in arrivo su Apple Watch: potrai chattare direttamente dal tuo smartwatch

WhatsApp è l'applicazione piĂą diffusa sui dispositivi al giorno d'oggi, ma su Apple Watch non…

10 ore ago