Robot+che+leggono+la+mente+umana%3A+l%26%238217%3Bavveniristica+invenzione+nata+in+Cina
cellulariit
/robot-che-leggono-la-mente-umana-lavveniristica-invenzione-nata-in-cina/amp/
Non solo cellulari

Robot che leggono la mente umana: l’avveniristica invenzione nata in Cina

Published by
Pasquale Conte

In Cina, alcuni ricercatori hanno dato vita ad un robot in grado di leggere la mente umana. Sarebbe stata raggiunta una precisione del 96%

In Cina è stato progettato il primo robot in grado di leggere la mente umana (Adobe Stock)

I robot faranno inevitabilmente parte del nostro futuro, in maniera sempre più concreta. In Cina, un gruppo di ricercatori del Center for Smart Manufacturing Innovation Technology ha dato vita ad una macchina a dir poco avveniristica. Sarebbe in grado di leggere la mente umana, con la capacità di monitorare sia le onde cerebrali che l’attività muscolare.

In questo senso, è stato pubblicato uno studio sul Chinese Journal of Mechanical Engineering molto interessante. Il South China Morning Post ha deciso di analizzarlo, sottolineando come sia stata raggiunta una precisione pari ad uno spaventoso e affascinante 96%.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Da 0 a 100% di batteria in 15 minuti: l’ultimo folle progetto di Xiaomi

I robot leggeranno la mente umana, ecco i possibili vantaggi

Tutti i possibili vantaggi di un progetto tanto avveniristico quanto spaventoso (Adobe Stock)

A primo impatto, sapere che i robot saranno in grado di leggere la mente umana e le intenzioni dell’uomo è un concetto inquietante. Come spiegato all’interno dello studio pubblicato sul Chinese Journal of Mechanical Engineering, in realtà, si potrebbero trarre diversi vantaggi da uno strumento di questo tipo. “Nella produzione industriale di oggi, l’assemblaggio rappresenta circa il 45% del carico di lavoro totale. E si parla del 20/30% di impatto sul costo di produzione” hanno spiegato i ricercatori. La macchina creata, durante i test con gli operai, avrebbe fornito strumenti e materiali richiesti quasi istantaneamente. Un supporto in più, che potrebbe aumentare la produzione della catena di montaggio.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Sonos versus Google, si conclude la “lotta sui brevetti”: la decisione dell’ITC

Sempre stando a quanto si legge nel report, un robot di questo tipo rappresenterebbe una svolta per l’intero settore. Fino ad oggi, infatti, le macchine progettate hanno una capacità di riconoscere l’intenzione dell’uomo molto bassa e spesso instabile. I problemi sorgono al di fuori dell’ambiente di laboratorio. Sudore e movimenti irregolari degli operai, per esempio, avrebbero la capacità di influenzare negativamente la qualità dei segnali recepiti dal robot.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

6 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

13 ore ago