Roaming+in+Europa%3A+dal+15+Giugno+2017+riduzione+del+listino+del+90%25
cellulariit
/roaming-in-europa-dal-15-giugno-2017-riduzione-del-listino-del-90/amp/

Roaming in Europa: dal 15 Giugno 2017 riduzione del listino del 90%

Published by
web developer

Il 15 giugno 2017 scatter l'abolizione dei costi di roaming, ma gi dal 30 aprile 2016 il sovrapprezzo massimo sar di 0,05 euro al minuto per le chiamate e di 0,02 euro per gli sms, mentre per i dati non pi di 0,05 euro al megabyte.

Dal 15 giugno effettuare chiamate, mandare messaggi e navigare su Internet in Europa non prevederĂ  piĂą nessun costo extra tariffa.

L’Unione Europea sta facendo un altro passo in avanti verso l’unificazione, permettendo a tutti gli utenti di comunicare all’interno dei Paesi membri a costo roaming zero.

Parlamento, Consiglio e Commissione Europea hanno trovato un accordo sui prezzi che gli operatori dovranno applicarsi per offrire tutti i servizi di roaming ai cittadini.
 

Verrà effettuata quindi una riduzione del 90% delle tariffe all’ingrosso rispetto ai listini applicati attualmente. Con questo taglio gli operatori non potranno più decidere di riversare i propri costi extra aumentando le tariffe nazionali.

La percentuale del taglio non poteva essere maggiore del 90%, in quanto le tariffe devono permettere agli operatori dei Paesi visitati di recuperare i propri costi senza aumentare le tariffe nazionali e per consentire loro di continuare le opere di ammodernamento delle reti, in modo che gli utenti possano beneficiare di connessioni stabili in ogni zona d’Europa.

Tali costi, infatti, daranno comunque la possibilità agli operatori di effettuare investimenti nel 5G, la tecnologia del futuro delle reti mobile.

In questo modo, finalmente si giungerà ad un fermo dei costi di roaming a partire dalla metà di giugno 2017. 

Dal 15 giugno prossimo, quindi, entrerà in vigore il roaming zero: 

  • un GB (Gygabite) scenderĂ  da 50 euro a 7,70 euro ed il calo dei prezzi continuerĂ  ancora; infatti dal primo gennaio 2018, tale costo scenderĂ  a 6 euro con continue riduzioni annuali, fino a giungere all’anno 2022, in cui 1GB costerĂ  all’ingrosso 2,50 euro.
  • un minuto di telefonata costerĂ  3,2 centesimi di euro,
  • un SMS verrĂ  a costare 1 centesimo.

Nonostante i risultati ottenuti, ci sono state alcune polemiche da parte dei partiti minori dell’Europarlamento, preoccupati che il nuovo listino all’ingrosso possa portare ad un aumento delle tariffe nazionali.

Published by
web developer

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Come inviare messaggi anonimi su WhatsApp: il trucco segreto per non farti scoprire

Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perchĂ© l’app richiede sempre un numero…

1 ora ago
  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

2 ore ago
  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa giĂ  sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

3 ore ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identitĂ  fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novitĂ  che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

6 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

7 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

8 ore ago