Una buona notizia: puoi ricevere fino a 2000 euro di rimborso delle bollette direttamente in busta paga. Ecco come fare.
Sono tanti i bonus previsti per i contribuenti che si trovano sempre più a dover fare i conti con i rincari e con bollette davvero alte da pagare. In particolare la buona notizia è che si possono ottenere fino a 2000 euro proprio di rimborso delle bollette, direttamente in busta paga.
Ecco come fare e chi può ricevere questi soldi, il cui importo è variabile in base a diversi parametri. Un bonus davvero interessante e che vale la pena sfruttare per avere un po’ di respiro dalle tante spese che quotidianamente dobbiamo affrontare.
Sono stati previsti diversi bonus e agevolazioni per i lavoratori. Si tratta di fringe benefit per luce, acqua e gas. C’è anche una agevolazione importante per questi soggetti, ovvero un rimborso da 2000 euro sulle bollette di luce e gas.
Alcuni lavoratori dipendenti, infatti, possono arrivare a recuperare fino a massimo 2000 euro di bonus sulle bollette delle utenze domestiche di luce e gas. È appunto un fringe benefit, si tratta cioè di prestazioni collegate all’uso di beni e servizi che un datore di lavoro può concedere ad un lavoratore dipendente direttamente in busta paga. Il vantaggio è duplice: infatti il datore di lavoro può portare interamente in deduzione dal reddito imponibile ciò che versa al dipendente.
Il lavoratore, dal suo canto, invece, ha dei benefit che, fino a determinate soglie, sono esentasse, e non vanno ad aumentare il reddito. Quindi, in aggiunta allo stipendio in busta paga un lavoratore può ottenere anche un rimborso delle bollette di luce e gas e fino a massimo 2000 euro. L’importo varia ed è fino a 2000 euro se il dipendente ha anche dei figli a suo carico fiscale. Invece è fino a 1000 euro la possibilità di esentasse se non si hanno figli a carico.
Questi limiti sono stati introdotti proprio per poter godere di questo bonus senza che finiscano con il concorrere alla formazione del reddito imponibile, dunque proprio per rientrare nella soglia di detassazione. Se infatti i limiti venissero superati, le conseguenze sarebbero che non solo la parte in eccedenza finirebbe nel reddito complessivo ma tutto l’importo del fringe benefit.
Amazon sta adottando una nuova politica riguardo ai resi che grazie ad un nuova opzione…
Lo spazio di archiviazione di uno smartphone non basta mai e spesso è necessario effettuare…
Oppo Reno 14, smartphone impressionante: performance premium senza lo stress di pensare al prezzo, che…
Può capitare di perdere il proprio account WhatsApp. Questo può essere cancellato o rubato. Ecco,…
Google offre uno strumento per capire se i nostri dati sono nel Dark Web. È…
Se il tuo smartphone del cuore è iPhone c'è un trucco che devi davvero vedere.…