Richiamo smartphone, scatta l’allarme: scopri se anche tu sei tra quelli che devono restituirlo

Lo scorso 21 luglio è scattato l’allarme per alcuni smartphone, richiamati in gran numero per via di un difetto di fabbrica.

Lo scorso 21 luglio è scattato l’allarme per alcuni modelli di smartphone, per via di un difetto di fabbrica. L’azienda ha diramato un comunicato ufficiale per la sostituzione, dopo molteplici proteste degli utenti, sollevate a seguito di un alcuni difetti. A seguito di recenti controlli, una delle aziende più importanti del mondo ha deciso di intervenire, una volta per tutte.

Ragazza con espressione di dubbio
Ragazza con espressione di dubbio – cellulari.it

Il difetto riscontrato è legato alla durata del dispositivo stesso, che compromette le funzionalità dello smartphone e ovviamente danneggia l’esperienza dell’utente. Il richiamo riguarda telefonini operanti con sistema operativo Android. Nella lista dei richiami ci sono alcuni modelli prodotti da Sony, ma in particolare ve n’è uno che presenta palesi difetti. Scopriamo quale.

Il modello di telefonino che presenta un difetto di fabbrica: scattato il richiamo da parte di Sony

Il richiamo di Sony riguarda soprattutto un modello, il Sony Xperia 1 VII, accusato di essere uscito dalla fabbrica con un difetto palese e che riguarda l’alimentazione. Secondo quanto dichiarato dal colosso giapponese, il modello presenterebbe un difetto nella scheda madre, che scaricherebbe energia e carica in poco tempo.

Il programma di sostituzione è scattato lo scorso 21 luglio e proseguirà per tutto il mese di agosto, per permettere a tutti gli utenti di portare il proprio telefonino negli appositi negozi fisici e online e chiedere una sostituzione immediata. Il Sony Xperia 1 VII è stato ritirato dal mercato, il mese scorso, perché presentava diversi difetti. Come provvedere alla sostituzione?

Ragazzo irritato con telefono difettoso
Ragazzo irritato con telefono difettoso – cellulari.it

Per sostituire il proprio telefonino, non solo Xperia 1 VII ma anche altri modelli, visionabili sul portale web della Sony, è sufficiente trovare il numero IMEI del telefono, tramite la scheda “Info sul telefono e stato”, una  delle voci da controllare andando nella sezione “Impostazioni”. Altrimenti, basta leggere le informazioni sulla confezione del telefono o sul libretto di istruzioni che si trova al suo interno.

Difetti di fabbricazione per alcuni telefonini targati Sony: come provvedere alla sostituzione

Se il telefono risulta difettoso, basta contattare l’apposito numero di telefono presente sul portale della Sony per pianificare la sostituzione, altrimenti bisogna recarsi nel negozio nel quale il dispositivo è stato acquistato. Naturalmente, prima della restituzione del cellulare, è importante effettuare il back up dei dati, trasferendoli al nuovo telefono, ed eliminare ogni dato personale dal telefono sostituito.

Ragazza alle prese con il suo telefonino
Ragazza alle prese con il suo telefonino – cellulari.it

Purtroppo per Sony non è la prima volta che succede questo imprevisto, un imprevisto che fa perdere milioni di introiti e che comporta anche un certo stress negli acquirenti. Per la sostituzione si avrà tempo fino al prossimo 31 agosto. È essenziale agire tempestivamente, anche perché adesso ci sono di mezzo le ferie. App PostePay e Bancoposta non saranno più operative: da quando.

Gestione cookie