Secondo una recente ricerca del Boston Medical Center pubblicata sul magazine Pediatrics, in presenza di bambini è meglio limitare l’utilizzo di smartphone e tablet. I piccoli, infatti, si sentirebbero frustrati dal dover “competere” con i dispositivi elettronici per attirare l’attenzione degli adulti.
Analizzando 55 genitori al fast food con i propri bambini (e con i propri device personali), la dottoressa Jenny Radesky e il suo team hanno osservato che nei 40 casi in cui veniva controllato spesso lo smartphone o il tablet i figli tendevano a irritarsi piĂą facilmente. Un comportamento che in alcuni casi ha portato anche a degli attriti, a causa dei tentativi maldestri dei piccoli di distogliere gli adulti dai display.
Al fine di migliorare il rapporto tra genitori e figli nell’era digitale, la dottoressa Radesky, con la collaborazione dell’American Academy of Pediatrics, ha iniziato la stesura di un manuale sull’uso della tecnologia in famiglia. La sua potrebbe essere solo la prima di una serie di iniziative sull’argomento.
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novitĂ in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novitĂ per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…
Whatsapp, le novitĂ di quest'anno non finiscono piĂą: arriva anche un nuovo modo per inviare…
Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…
I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…