Ricarica+rapida+per+gli+smartphone%3A+la+Cina+%C3%A8+compatta%2C+nasce+un+consorzio+di+super+marchi
cellulariit
/ricarica-rapida-per-gli-smartphone-la-cina-e-compatta-nasce-un-consorzio-di-super-marchi/amp/
Notizie

Ricarica rapida per gli smartphone: la Cina è compatta, nasce un consorzio di super marchi

Published by
Antonino Gallo

Uniformità nelle ricariche veloci. Una storia che va avanti praticamente da un anno. La Cina si sta muovendo sempre più compatta. La conferma arriva direttamente dai media locali, secondo cui sarebbe stato fondato una sorta di consorzio.

Carica batterie – Adobe Stock

Guangdong Terminal Industry Association, questo il nome dell’associazione di super marchi cinesi, tutti uniti in nome della ricarica rapida: da Xiaomi a Huawei, passando per OPPO, Vivo e Honor, fra i big, tutti sulla stessa lunghezza d’onda.

Adozione e diffusione della stessa ricarica rapida, questi gli obiettivi che si pone la “Guangdong Terminal Fast-Charging Industry Association”. Lanciato all’inizio del 2021, il consorzio cinese mira a “coordinare e integrare le risorse industriali per promuovere la standardizzazione” della ricarica rapida, parola dell’autorevole GizChina.

Guangdong Terminal Fast-Charging Industry Association: avanti tutta

Nasce la Guangdong Terminal Fast-Charging Industry Association – Cellulari.it

Tante, tantissime, tecnologie per lo sviluppo di una ricarica rapida. Troppe però le diversità, da qui la voglia, soprattutto cinese, di andare avanti tutta verso una terminologia standard. Che possa risolvere quegli attuali e inevitabili problemi dati dai problemi di compatibilità. Apple, per esempio, supporta la ricarica veloce con gli iPhone 8 e modelli successivi, sfruttando alimentatori USB-C Apple da 18 W, 20 W,2 29 W, 30 W, 61 W, 87 W o 96 W, oppure USB-C di terze parti equivalenti che supportano la tecnologia USB PD (USB Power Delivery). Altri no, da qui: i problemi che i cinesi vogliono superare, proprio con questo consorzio.

LEGGI ANCHE >>> Samsung Galaxy S21 FE, finalmente ci siamo: decisa la data del debutto

I caricabatterie ad alta potenza (HPC) si riferiscono alla ricarica rapida CC di livello 3 a una velocità di 50 kW o più. In generale, poiché l’autonomia del veicolo e la capacità della batteria sono in aumento, aumenta la capacità dei veicoli di accettare tassi di carica più elevati. Utilizzando varianti delle attuali caratteristiche chimiche delle batterie e design, il tempo di ricarica dovrebbe essere ridotto a meno di 15 minuti circa, per caricare fino all’80%.

LEGGI ANCHE >>> Buone notizie per i clienti Fastweb Mobile: il VoLTE arriva (finalmente) su questi smartphone

In corrispondenza di questi obiettivi generali, si prevede che nei prossimi anni il numero di modelli di veicoli in grado di accettare una potenza maggiore aumenterà. Ma molti veicoli elettrici esistenti di fascia bassa non saranno in grado di sfruttare i caricabatterie che funzionano a 350 kW. Un mix di velocità di ricarica disponibile in un sito di ricarica, il controllo della potenza erogata da un singolo caricabatterie o la condivisione dell’alimentazione tra un gruppo di caricabatterie di solito soddisfa il mix di veicoli che arrivano con la capacità di ricaricare alla massima velocità di accettazione della potenza.

Una standardizzazione necessaria per mantenere cavi e spine quando si cambia un cellulare, riducendo oltre tutto i rifiuti elettronici e gli sprechi energetici. Queste buone intenzioni, finora, hanno cozzato con la mancanza di uno standard da adottare. Nessuna alcuna data indicata, nessun impegno preciso e nessun riferimento a cosa bisogna fare, da qui l’idea di un consorzio, a forti tinte cinesi, in grado di dare una smossa a questo stallo.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Fumetti di Dylan Dog, se hai in casa questi numeri potresti essere ricco senza saperlo

I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Assistenti vocali, quando non sono in funzione cosa fanno? Scopriamo se ascoltano lo stesso

Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, finalmente arriva l’attesa modalità: le foto cambiano del tutto

Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalità fotografica che…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5, Xbox cede altri giochi: i gamer non sono contenti della lista trapelata

Continua la politica di espansione sulle altre piattaforme di Microsoft, trapelata in rete una lista…

11 ore ago
  • Guide

Come ampliare il segnale WiFi e farlo arrivare in ogni angolo di casa tua, è semplicissimo

Vi state chiedendo come ampliare il segnale WiFi perché volete coprire ogni angolo della vostra…

14 ore ago
  • Notizie

Cosa devi sapere se lasci l’Apple Watch in ricarica durante la notte

Cosa succede a un Apple Watch in ricarica la notte e tutte le cose da…

15 ore ago