Reti+mobili+pi%C3%B9+veloci%2C+la+classifica+delle+citt%C3%A0%3A+qual+%C3%A8+la+migliore
cellulariit
/reti-mobili-piu-veloci-classifica-citta/amp/
Non solo cellulari

Reti mobili più veloci, la classifica delle città: qual è la migliore

Published by
Pasquale Conte

Reti mobili più veloci, la classifica delle città nelle quali la connessione ad internet offre performance migliori

Reti Mobili più veloci, la classifica delle città italiane (Pixabay)

Anche per quanto riguarda le reti mobili più veloci, c’è un ampio discorso da fare. Non basta infatti avere solamente l’offerta con più Giga a disposizione e che garantisce una copertura super performante. Contano molto anche altri aspetti, tra i quali la città e soprattutto la zona in cui ci si trova.

Le rilevazioni del Misura Internet Mobile di Agcom (consultabili qui), in questo senso, ha da poco pubblicato un resoconto della campagna 2020 dei drive test. Si tratta nello specifico di un’analisi svolta tra luglio e ottobre 2020 in 45 città italiane, per misurare la velocità delle reti mobili e stilare una classifica delle città italiane. Al primo posto c’è Bologna, con una media di 105 Mbps in download e 30 Mbps in upload.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> ho. Mobile ha confermato il furto dati: cosa devono fare gli utenti

Reti mobili più veloci, la classifica delle città

Primo posto per Bologna, che precede Bari (Pixabay)

Grazie alle rilevazioni del Misura Internet Mobile di Agcom, è possibile avere una classifica generale delle reti mobili più veloci città per città. Nello specifico, è stato preso in considerazione il periodo compreso tra luglio e ottobre scorso in 45 città italiane, tenendo conto degli operatori TIM, Vodafone e Wind. Al primo posto come già detto c’è Bologna, che ha preceduto Bari. La città pugliese ha registrato in media 89 Mbps in download e 32 Mbps in upload. Terzo posto per Firenze con 83 Mbps in download e 31 Mbps in upload, mentre fuori dal podio ci finisce Verona con 74 Mbps in download e 31 Mbps in upload.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> WhatsApp e le principali novità attese nel 2021

Entro la fine del mese di febbraio 2021, verranno pubblicati i dati comparativi direttamente da Agcom. “Se prendiamo in considerazione le varie dinamiche urbane, il valore medio della velocità è di oltre 60 Mbps in download e di 26 Mbps in upload” si legge nel report ufficiale.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

Un leak svela i colori dei nuovi iPhone 18: Apple sorprende tutti con due grosse novità

A fine 2026 Apple dovrebbe presentare i nuovi iPhone 18, ma un leak ne avrebbe…

3 ore ago
  • Gestori

Risolto il problema di internet: EOLO svela il segreto dietro la nuova connessione superveloce

In alcune zone del nostro Paese la connessione offerta da EOLO può essere una ottima…

4 ore ago
  • Gaming

Vi piacciono i videogiochi? Arriva il telefono che vi fa giocare proprio come su PC

Gli smartphone da gaming non vi sembrano adatti per giocare in maniera ottimale quando siete…

5 ore ago
  • Guide

Migliori asciugatrici: quali caratteristiche scegliere, la top 5

Hai bisogno di acquistare un'asciugatrice ma non sai quale scegliere? Nessun problema, ti aiutiamo noi…

6 ore ago
  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

15 ore ago
  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierà il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

16 ore ago