Reti+mobili+pi%C3%B9+veloci%2C+la+classifica+delle+citt%C3%A0%3A+qual+%C3%A8+la+migliore
cellulariit
/reti-mobili-piu-veloci-classifica-citta/amp/
Non solo cellulari

Reti mobili più veloci, la classifica delle città: qual è la migliore

Published by
Pasquale Conte

Reti mobili più veloci, la classifica delle città nelle quali la connessione ad internet offre performance migliori

Reti Mobili più veloci, la classifica delle città italiane (Pixabay)

Anche per quanto riguarda le reti mobili più veloci, c’è un ampio discorso da fare. Non basta infatti avere solamente l’offerta con più Giga a disposizione e che garantisce una copertura super performante. Contano molto anche altri aspetti, tra i quali la città e soprattutto la zona in cui ci si trova.

Le rilevazioni del Misura Internet Mobile di Agcom (consultabili qui), in questo senso, ha da poco pubblicato un resoconto della campagna 2020 dei drive test. Si tratta nello specifico di un’analisi svolta tra luglio e ottobre 2020 in 45 città italiane, per misurare la velocità delle reti mobili e stilare una classifica delle città italiane. Al primo posto c’è Bologna, con una media di 105 Mbps in download e 30 Mbps in upload.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> ho. Mobile ha confermato il furto dati: cosa devono fare gli utenti

Reti mobili più veloci, la classifica delle città

Primo posto per Bologna, che precede Bari (Pixabay)

Grazie alle rilevazioni del Misura Internet Mobile di Agcom, è possibile avere una classifica generale delle reti mobili più veloci città per città. Nello specifico, è stato preso in considerazione il periodo compreso tra luglio e ottobre scorso in 45 città italiane, tenendo conto degli operatori TIM, Vodafone e Wind. Al primo posto come già detto c’è Bologna, che ha preceduto Bari. La città pugliese ha registrato in media 89 Mbps in download e 32 Mbps in upload. Terzo posto per Firenze con 83 Mbps in download e 31 Mbps in upload, mentre fuori dal podio ci finisce Verona con 74 Mbps in download e 31 Mbps in upload.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> WhatsApp e le principali novità attese nel 2021

Entro la fine del mese di febbraio 2021, verranno pubblicati i dati comparativi direttamente da Agcom. “Se prendiamo in considerazione le varie dinamiche urbane, il valore medio della velocità è di oltre 60 Mbps in download e di 26 Mbps in upload” si legge nel report ufficiale.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

6 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

9 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

13 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

16 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

18 ore ago