Questa opzione del Wi-Fi sembra innocua ma può spiarti in casa tua

Sai che se per comodità lasci questa opzione del Wi-Fi sempre attiva qualcuno potrebbe spiare tutto quello che fai? Ecco perché è il caso di prendere un minuto e controllare adesso.

Gli smartphone e i tablet ci accompagnano ogni giorno in moltissime attività, sia dentro casa sia quando siamo fuori. E per riuscire a fare quasi tutto quello che chiediamo loro, i device si collegano a una qualche rete. Le connessioni possibili sono di due tipi: il Wi-Fi oppure la connessione dati.

punti di accesso wifi in città
Questa opzione del Wi-Fi sembra innocua ma può spiarti in casa tua – cellulari.it

Con la connessione dati la rete con cui telefoniamo viene utilizzata anche per il traffico dati, mentre con il Wi-Fi ci colleghiamo ad altri device che eseguono questa trasformazione per noi. Tra le opzioni del Wi-Fi ce n’è però una che andrebbe utilizzata con un po’ di parsimonia e soprattutto con un po’ di attenzione, perché potrebbe trasformarsi in un pericolo per la sicurezza.

Il Wi-Fi potrebbe essere pericoloso, ecco perché

Le connessioni sono, a prescindere dalla tipologia, sempre dei momenti delicati per qualunque device. Che si tratti del Wi-Fi, della connessione dati o anche semplicemente del Bluetooth, si tratta di aprire una porta e attraverso questa porta lasciare entrare pacchetti di segnali variamente assortiti. Queste porte aperte potrebbero potenzialmente essere tutte utilizzate da utenti malevoli per spiare ciò che fai, rilasciare eventualmente software malevolo o rubare dati e credenziali. Uno dei punti più delicati è proprio la connessione del Wi-Fi.

persona con smartphone in spiaggia
Il Wi-Fi potrebbe essere pericoloso, ecco perché – cellulari.it

L’impostazione di cui dovresti preoccuparti è quella che consente al tuo smartphone o al tablet di cercare in background connessioni cui agganciarsi. In moltissimi comuni sono state approntate delle zone con un Wi-Fi che può essere utilizzato senza credenziali. Ma nascoste tra le reti cosiddette pubbliche potrebbero esserci anche degli specchietti per le allodole: reti finte che in realtà servono proprio per agganciare gli smartphone che non hanno il blocco del Wi-Fi. E nel momento in cui avviene la connessione, gli utenti malintenzionati possono effettivamente vedere quello che c’è all’interno del tuo device. Attento anche alla velocità del device.

Per quanto possa essere comodo lasciare attivo il Wi-Fi perché così puoi agganciarti ovunque ci sia segnale, sarebbe meglio evitare di dare libero accesso alla rete. Tra l’altro, lasciare che lo smartphone cerchi continuamente un punto per collegarsi a una rete Wi-Fi, come pure per esempio lasciare attivo il Bluetooth anche se non hai nulla di collegato, consuma inutilmente batteria.

Per questo motivo, oltre che per la sicurezza, dovresti controllare sempre tutte le connessioni e le impostazioni del Wi-Fi. Eviterai di trovarti all’improvviso con il telefono scarico o, peggio, con un telefono che si è trasformato in un cavallo di Troia per software malevolo che ti spia e potenzialmente può anche rubare le tue credenziali e i dati di accesso alle app e ai servizi che usi ogni giorno.

Gestione cookie