Qualcomm ha allargato la sua gamma di processori con il nuovo Snapdragon 400, che adesso può vantare anche il supporto alla connettività LTE.
Ma non è questa l’unica caratteristica interessante dell’ultima CPU Qualcomm: forte di 4 core Cortex A7 da 1,2 GHz, il chip è infatti pienamente compatibile sia con gli smartphone Android, sia con quelli Windows Phone. Si tratta, dunque, del primo processore quad-core ad arrivare sul sistema operativo mobile di Microsoft.
Tra gli altri plus troviamo il pacchetto connettivitĂ avanzato, comprendente Wi-Fi 802.11 ac, HSPA+ (fino a 42 Mbps), Bluetooth, NFC e radio FM.
La disponibilitĂ sul mercato dovrebbe coincidere con gli ultimi mesi del 2013, quando il chip sarĂ montato sulla prossima generazione di terminali di fascia media per i mercati emergenti.
I piani di Apple per il futuro di iPhone sono stati svelati, le manovre dell'azienda…
OpenAI vorrebbe che tutti abbandonassimo i browser che conosciamo per abbracciare Atlas Mode di ChatGPT.…
Con l’arrivo di novembre, c'è chi prova ad anticipare il Black Friday per accaparrarsi quote…
Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di piĂą all'uscita…
Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perchĂ© l’app richiede sempre un numero…
Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…