PS5, Xbox cede altri giochi: i gamer non sono contenti della lista trapelata

Continua la politica di espansione sulle altre piattaforme di Microsoft, trapelata in rete una lista di altre esclusive Xbox pronta ad approdare anche su Playstation 5: la novità non è stata gradita dai possessori della console verde crociata.

Phil Spencer l’ha detto a chiare lettere qualche mese fa “Aspettatevi altri annunci riguardanti IP Microsoft che approdano su altre console“, una frase in contrasto con quel “Valuteremo caso per caso” pronunciato quando è stata acquisita Bethesda, ma forse più correttamente in forte coerenza con il cambio di strategia di Microsoft partito già nel 2024.

Phil Spencer sul palco dell'Xbox Showcase
PS5, Xbox cede altri giochi: i gamer non sono contenti della lista trapelata – Ansa Foto – cellulari.it

Lo scorso anno, infatti, Xbox ha annunciato l’arrivo di 4 IP prima esclusive tra cui l’apprezzatissimo Hi-Fi Rush uscito pochi mesi prima e ultimo frutto di una Tango Gameworks che Microsoft ha chiuso definitivamente proprio dopo il successo di questo videogioco. Quella scelta sembrava già un’apertura importante verso il mercato multipiattaforma, ma per 12 mesi si è cercato di tamponare il malcontento rassicurando il pubblico sul fatto che le esclusive chiave, quelle identitarie, sarebbero rimaste tali.

Così non è stato e quest’anno sono già giunti su Playstation Forza Motorsport e Indiana Jones, presto approderanno anche Hellblade 2 e Gears of War Reloaded. Se questo non basta a fare capire che la strategia di Microsoft non prevede più esclusività, vi basta guardare l’ultimo Xbox Showcase, dove il logo Playstation è apparso alla fine di quasi ogni video mostrato in conferenza.

L’epoca dell’esclusività hardware per Microsoft è ufficialmente finita e non sorprenderà vedere in futuro ogni titolo prodotto internamente che giunge al day one anche sulla console di casa Sony.

Nuovi giochi ceduti a PS5: l’indiscrezione sancisce la fine di un’era

La strada intrapresa da Microsoft non è solamente dovuta al fallimento della strategia Game Pass, la quale non ha attecchito come l’azienda americana si aspettava, ma anche da un’evoluzione di un mercato in cui la produzione dei videogame è sempre più onerosa ed in cui non c’è stata una crescita cospicua.

Il palco dell'xbox showcase
Nuovi giochi ceduti a PS5: l’indiscrezione sancisce la fine di un’era – Ansa Foto – cellulari.it

Questi colossi puntano sempre a migliorare i propri dati di vendita e profitto, ma se il mercato rimane tendenzialmente stabile, dunque se non aumenta il pubblico a cui vendere, questi margini di crescita e profitto si assottigliano, rendendo necessario aumentare i prezzi oppure cercare nuovi modi per aumentare gli introiti. Non è un caso che Playstation pubblichi le proprie esclusive su PC a distanza di un anno un anno e mezzo e che adesso abbia deciso di portare Helldivers II su Xbox.

L’indiscrezione secondo cui Gears of War E-Day e State of Decay 3 usciranno in contemporanea anche su PS5 dunque non sorprende e non stupisce. Tale ipotesi nasce dal fatto che sul curriculum di due sviluppatori impegnati nei progetti, la PS5 sia indicata come piattaforma di destinazione. Nulla di ufficiale, dunque, né di sicuro, ma un tassello ulteriore su una possibilità che appare concreta e logica.

D’altronde l’uscita della versione Reloaded del primo Gears of War è un test sull’appeal del brand tra la platea di possessori di PS5 e se le vendite andassero bene non c’è motivo per escluderli dal nuovo capitolo. Per quanto riguarda State of Decay – uno degli ultimi baluardi dell’esclusività Microsoft – il lancio del titolo su tutte le piattaforme potrebbe non solo massimizzare le vendite ma anche permettere al titolo di avere maggiore risonanza e di diventare il multiplayer di riferimento dell’anno in cui uscirà.

Chiaramente, se confermata, l’uscita dei due giochi su PS5 al lancio equivarrebbe alla fine dell’ecosistema hardware Xbox, sancendo il passaggio definitivo a servizio in abbonamento, un servizio che in assenza di hardware proprietario perderebbe anche il prefisso Xbox per diventare solamente Game Pass.

Gestione cookie