La PS5 ottiene un aggiornamento enorme: cosa sta per arrivare

Rilasciato un update per tutte le versioni di PlayStation 5, quali sono le novità di questo aggiornamento, qual è il suo identificativo e quali sono le sue dimensioni.

Nuovo aggiornamento per PlayStation 5, che negli ultimi giorni ha rilasciato un update corposo dal peso superiore a 1 GB. Per la precisione questo aggiornamento di sistema di PlayStation 5 misura 1,32 GB, con il numero di firmware della console ammiraglia di Sony che è identificato con la sigla di riconoscimento 25.07-12.20.00. Che cosa cambia con questo intervento messo a punto dagli ingegneri della casa giapponese?

Una Ps5
La PS5 ottiene un aggiornamento enorme: cosa sta per arrivare – cellulari.it

Come è sempre avvenuto finora, nella quali totalità dei casi qualsiasi nuovo aggiornamento di PS5 ha comportato un miglioramento della stabilità. Anche perché la scena modding ha mostrato un certo interesse per via di alcune falle rilevate per potere installare degli homebrew. Si tratta di canali non ufficiali che in molti casi migliorano la quality of life per gli utenti, fornendo loro caratteristiche nuove ed inedite che nel prodotto ufficiale intonso non possono avere.

PS5 aggiornamento oggi, le introduzioni

Basti pensare alla possibilità di potere dare un tocco estetico che al momento, su Ps5 e Ps5 Pro cosiddette “vanilla” sono molto limitate. Oppure ad alcuni homebrew che consentono di sbloccare il framerate. Il problema però è che gli homebrew non sono visti di buon occhio dalle case sviluppatrici di hardware e software, in quanto possono rappresentare un passo molto prossimo alla pirateria.

Un pad DualSense di PS5
PS5 aggiornamento oggi, le introduzioni – cellulari.it

Se però di questi software si fa un uso consono, sostanzialmente non c’è nulla di male. Ad ogni modo, spesso e volentieri gli aggiornamenti periodici delle console hanno il compito anche di rendere difficile la vita ai modder, di annullare le loro introduzioni e di cancellare eventuali app non ufficiali installate sulla console.

Per quanto riguarda l’ultimo aggiornamento di sistema di PlayStation 5, oltre al miglioramento della stabilità sono stati introdotti degli upgrade al pad DualSense Edge ed alla messaggistica che avviene mediante la console. E poi si può consultare il numero di serie di console e pad immediatamente dal sistema. Riguardo al DualSense Edge, è migliorata la stabilità di quest’ultimo.

Come fare l’aggiornamento

Sono stati implementati anche l’intellegibilità e la immediatezza dei messaggi, ed anche le prestazioni risultano migliorate.

C’è una novità anche riguardo al PlayStation Store di PS5 mostra ora un dettaglio come prima d’ora non era mai accaduto. Si tratta in generale di migliorie non così significative, ma che è più bello che ci siano, sia nell’ambito della fruibilità che della sicurezza.

L’aggiornamento di solito viene svolto dopo un popup che appare all’accensione della console, se è abilitata la connessione automatica ad internet. Altrimenti bisogna andare nelle impostazioni e scegliere manualmente di svolgere l’update. Si tratta di una operazione molto semplice ed intuitiva da realizzare.

Gestione cookie