Problemi+con+la+raccolta+differenziata%3F+Ci+pensa+uno+smartphone+e+questa+app+a+risolverli+tutti
cellulariit
/problemi-con-la-raccolta-differenziata-ci-pensa-uno-smartphone-e-questa-app-a-risolverli-tutti/amp/
App e Videogiochi

Problemi con la raccolta differenziata? Ci pensa uno smartphone e questa app a risolverli tutti

Published by
Antonino Gallo

Vuoi perché i dubbi su quella raccolta differenziata che alla fine potrebbe finire tutta quanta, riunita, in un unico super contenitore, vuoi per la difficoltà che hanno molti (pigri) ne recepire come differenziare la spazzatura, sono in tanti in Italia (e non) ad avere problemi con la raccolta differenziata. Potrebbe non essere più così.

Nell’era della tecnologia anche la raccolta differenziata si può fare (e bene) con uno smartphone qualsiasi (Android, iOS, addirittura HarmonyOS, il sistema operativo di Huawei, fa lo stesso) e un’applicazione disponibile adesso anche nel Belpaese.

Raccolta differenziata, arriva l’app per gestirla – Cellulari.it

Si chiama Junker ed è l’unica applicazione che ti dice come differenziare ogni singolo rifiuto. E’ un’applicazione che aiuta a fare la raccolta differenziata in maniera semplice, veloce e soprattutto senza errori. A prova di pigri e perfino quelli che non credono nella raccolta differenziata, con questa applicazione, si ricrederanno.

Un’app dedicata alle persone, ma anche per aziende e amministrazioni

Un’applicazione che innanzitutto convince, non si spiega altrimenti il superamento del milione di utenti nell’apposita community. Un’applicazione dedicata ai cittadini che possono ricercare in un’apposita sezione il paese o la città per la differenziata, ma anche per le aziende e amministratore.

Junker può essere paragonato a un tutor intelligente che riconosce i prodotti dal codice a barre o addirittura da una foto e spiega come conferirli correttamente, distinguendo tutti i materiali che lo compongono.

Raccolta differenziata – Cellulari.it

Chiamatelo Hey Google o Siri: Junker è un assistente personale, che ricorda ai cittadini i calendari del porta a porta, li guida fino al punto di raccolta più vicino e li aiuta ogni giorno a compiere scelte più sostenibili. L’applicazione ha convinto anche Castelbuono, un comune italiano di oltre ottomila abitanti, situato nella città metropolitana di Palermo in Sicilia. Che si è legato a Junker.

Ma come funziona? Semplice domanda, altrettanto confortante risposta. Il download di Junker è un punto di partenza, poi sarà sufficiente inquadrare il codice a barre dell’imballaggio o, se non presente, scattare una foto al prodotto, per sapere in tempo reale di quali materiali è composto e in quale cassonetto va gettato.

Qualcuno potrebbe obiettare che le regole per la raccolta differenziata variano da comune a comune, non sono uguali in tutta Italia. Tranquilli, nessun problema: Junker app è dotata della funzione di geolocalizzazione, e quindi è in grado di personalizzare le informazioni in base al territorio in cui si trova l’utente. Tanto semplice da essere rivoluzionaria.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

1 ora ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

8 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

11 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

13 ore ago