Privacy%3A+tutto+quello+che+non+conosci+di+te%2C+lo+sa+Google
cellulariit
/privacy-tutto-quello-che-non-conosci-di-te-lo-sa-google/amp/
Google

Privacy: tutto quello che non conosci di te, lo sa Google

Published by
Francesco Celli

Privacy e pubblicità in rete. Quanto è giusto o quanto è sbagliato che le grandi piattaforme conoscano le nostre abitudini. Una pagina di Google Adsense ci svela i nostri interessi.

Privacy (Pixabay)

Nel momento in cui accediamo ad un account internet, tutto quello che facciamo in rete viene attentamente registrato in modo da poter stilare un profilo sui nostri gusti personali.

I dati vengono poi utilizzati, in modo anonimo, da Google (un po’ meno su altri social) al fine di proporre ad ognuno di noi pubblicità che siano attinenti alle nostre abitudini.

Esiste una pagina di Google AdSense che raccoglie tutti i dati di navigazione degli utenti registrati e li suddivide in base agli interessi. Creando una sorta di profilo pubblicitario.

Le informazioni sono talmente dettagliate e precise che gli utenti ci si ritrovano per circa il 90% dei casi, dimostrando che la raccolta dati è corretta e, soprattutto, accurata. Età, sesso, principali interessi, argomenti ricercati.

Ma cosa pensano le persone della Privacy su Google e su Internet?

La pagina di personalizzazione annunci di Google AdSense

Il discorso della Privacy su Internet è da sempre fonte di dibattito. Le piattaforme social come Facebook, per poter esser gratuite, basano la loro esistenza sulle pubblicità mirate e senza un profilo preciso di interessi per utente risulta difficile alle aziende mantenere il fatturato su alti livelli.

LEGGI ANCHE >>> Xiaomi Mi MIX 4, la conferma: arriverà quest’anno insieme al tablet Xiaomi

Preso in considerazione il fatto che per avere un prodotto gratuito, quindi, non si possono evitare la pubblicità, in molti credono che questa debba essere come minimo conforme ai propri gusti personali.

Resta però da capire quanto sia giusto questo tipo di profilazione. Meglio rinunciare a qualche servizio gratuito per una maggiore difesa della privacy?

POTREBBE INTERESSARTI >>> Facebook e Instagram nel caos: aperto fascicolo dal Garante per la Privacy

In merito a questo problema la Apple ha le idee chiare. Nel prossimo aggiornamento iOS infatti gli utenti avranno la possibilità di scegliere liberamente se condividere o meno i dati di utilizzo per ogni singola applicazione utilizzata.

Published by
Francesco Celli

Recent Posts

  • Samsung

Samsung risponde ad Apple: One UI 8.5 porta una funzione che tutti aspettavano

L'aggiornamento del sistema operativo di Samsung porta in dote delle novità che prendono spunto dall'iOS…

46 minuti ago
  • Amazon

Xiaomi 14T, best buy mid-range: oggi in offerta, il prezzo e lo sconto

Lo Xiaomi 14T è pronto a distruggere il mercato si propone come nuovo riferimento nella…

3 ore ago
  • Motorola

Motorola Moto G86 alla prova: economico sì, ma con una sorpresa che non ti aspetti

Può uno smartphone avere un prezzo piccolo piccolo ma possedere invece tutte le caratteristiche che…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Il trucco per essere invisibile su WhatsApp che nessuno ti ha mai spiegato

L’app di messaggistica più usata al mondo consente di controllare l’ultimo accesso e lo stato…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Usare lo smartphone in moto? Ecco perché può costarti caro e cosa fare

L’abitudine di usare lo smartphone in moto può costare cara, non solo in termini di…

8 ore ago
  • Google

Google Home si aggiorna: scoperto un trucco geniale per collegare subito nuovi dispositivi

Google Home, arriva l'aggiornamento che tutti stavano aspettando: scoperto un trucco geniale per collegare subito…

9 ore ago