Prime+Video+Channels%2C+da+oggi+in+Italia%3A+cosa+comprende+e+quanto+costa
cellulariit
/prime-video-channels-quanto-costa/amp/
Amazon

Prime Video Channels, da oggi in Italia: cosa comprende e quanto costa

Published by
Pasquale Conte

Amazon ha lanciato a sorpresa Prime Video Channels in Italia, il nuovo servizio che punta su film, calcio e musica. I dettagli

Da ormai diverso tempo, Amazon Prime Video è diventato un servizio di riferimento per quanto riguarda lo streaming. Principale concorrente di Netflix, offre ogni mese film, serie tv e documentari esclusivi pagando un abbonamento mensile. Il colosso di Jeff Bezos sta pensando a come implementare la sua offerta, e da oggi giovedì 5 novembre 2020 c’è una novità.

Si chiama Prime Video Channels, ed è una novità che prevede l’aggiunta di alcuni canali tematici all’interno del proprio canale. Film, calcio e musica saranno le tre parole d’ordine di questo nuovo servizio, che da oggi è disponibile anche in Italia. Ovviamente, per poterne usufruire sarà necessario pagare un supplemento al normale abbonamento a Prime Video.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Amazon e Nintendo festeggiano Super Mario Bros: scatole personalizzate

Prime Video Channels, cosa comprende e quanto costa

Nuovi canali tematici ad un prezzo dedicato (Adobe Stock)

Si chiama Prime Video Channels, ed è l’ultima novità che Amazon ha deciso di aggiungere al proprio servizio di streaming. Grazie alla collaborazione con alcuni servizi come Infinity, STARZPLAY, Noggin, Juventus TV e Mezzo, sono stati integrati una serie di canali tv tematici che sicuramente saranno apprezzati da un grande numero di utenti. Si tratterà principalmente di film, calcio e musica, con proposte ancor più variegate tra di loro. Purtroppo, i nuovi canali non saranno inclusi nel normale abbonato a Amazon Prime Video, ma bisognerà aggiungere una piccola quota, a seconda del canale scelto.

Per Mezzo, il prezzo è di 2,99 euro in più. Mubi costerà invece 9,99 euro al mese, mentre per Infinity Selection si parla di 6,99 euro. I tifosi bianconeri potranno invece pagare 3,99 euro al mese per accedere a Juventus TV. Stesso supplemento anche per Noggin, Raro Video, Full Moon TV e Shorts TV. Infine, STARZPLAY, Midnight Factory e Qello Concerts by Stingray costeranno 4,99 euro al mese. Per tutti i dettagli, vi basterà accedere al sito ufficiale e dare un’occhio voi stessi.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Amazon Music Unlimited, tre mesi in regalo: come attivare l’offerta

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Netflix usa l’intelligenza artificiale per capire i gusti degli utenti? Ecco come l’AI ti conosce meglio di te stesso

Le piattaforme di streaming si affidano sempre più a sistemi intelligenti che interpretano gusti e…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

Come creare una suoneria personalizzata? Ecco il trucco per crearne una in pochi secondi

Molti non sanno che è possibile creare una suoneria personalizzata senza usare il computer. Smartphone…

2 ore ago
  • Apple

iOS 27, spuntano le prime indiscrezioni: Apple punta tutto sull’intelligenza artificiale

Come sarà iOS 27? Anche se è ancora presto per rispondere a questa domanda, Apple…

6 ore ago
  • Samsung

Quest’accessorio rivela dettagli assurdi sui nuovi Galaxy S26 di Samsung

Con Samsung che si prepara all'arrivo dei nuovi smartphone di bandiera, non si fermano i…

8 ore ago
  • Smartphone

REDMAGIC 11: telefono raffreddato a liquido, perchè comprarlo e prezzo

Avete mai sentito parlare di un telefono raffreddato a liquido? Il futuro della telefonia potrebbe…

9 ore ago
  • Promozioni

Il miglior telefono low-cost, su Amazon a 143 euro

Sei alla ricerca di un cellulare nuovo ma hai un budget limitato o vuoi fare…

21 ore ago