Pornografia+online%2C+un+Paese+vara+nuovi+sistemi+per+verificare+l%26%238217%3Bet%C3%A0+degli+utenti
cellulariit
/pornografia-online-un-paese-vara-nuovi-sistemi-per-verificare-leta-degli-utenti/amp/
Non solo cellulari

Pornografia online, un Paese vara nuovi sistemi per verificare l’età degli utenti

Published by
Pasquale Conte

Un problema sempre più serio quello della pornografia online accessibile ai minori. Un Paese sta pensando a nuovi sistemi più restrittivi

Confermi di avere 18 anni?“, una dicitura che si trova prima dell’accesso ad ogni sito porno ma che, puntualmente, non funge da reale filtro per gli utenti minori. Stiamo parlando di uno degli argomenti più trattati negli ultimi anni, con misure mai realmente efficaci per proteggere i più piccoli dalla pornografia online.

Il Regno Unito ha proposto una nuova legge in merito alla protezione degli utenti minori online (Adobe Stock)

A distanza di tre anni dall’ultimo tentativo, ora il Regno Unito sta pensando a nuovi sistemi ancor più restrittivi per vietare i siti per adulti a chi non potrebbe accedervi. La proposta di legge è stata denominata Online Safety Bill, ed è composta da più fonti rispetto al precedente Digital Economy Act.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Nearby Share sfida AirDrop: la feature utilissima per condividere la password WiFi con Chrome OS

Pornografia online, le nuove “regole” pensate dal Regno Unito

Diversi i sistemi pensati per limitare la pornografia ai soli utenti maggiori di 18 anni (Adobe Stock)

Il vice ministro per la tecnologia e l’economia digitale del Regno Unito Chris Philp ha scelto il Safer Internet Day per annunciare pubblicamente alcune delle novità previste dall’ultima proposta di legge in merito alla protezione degli utenti minori online. L’idea sarebbe quella di implementare nuovi sistemi per impedire l’accesso ai siti porno se non si hanno ancora 18 anni compiuti. I proprietari dei siti potranno scegliere le soluzioni che ritengono più idonee alla verifica dell’età. Ofcom avrà la facoltà di suggerire l’utilizzo di alcune tecnologie per limitare la raccolta dei dati degli utenti.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Cyber Risk: 10 milioni di italiani esposto a violazioni digitali, la Gen Z quella più colpita

Tra le proposte, c’è il caricamento di un documento d’identità. La quantità di informazioni da conservare dovrà però ovviamente essere ridotta al minimo. Oppure la carta di credito o il passaporto. Stando a quanto riferisce la Age Verification Providers Association, esistono sistemi di intelligenza artificiale in grado di stimare l’età da un selfie. Tutte le tecnologie saranno tenute a rispettare le leggi sulla privacy, come sottolineato nella proposta di legge.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Android

iPhone o Android? Pro e contro spiegati bene

iPhone e Android presentano vantaggi e svantaggi, che è importante valutare se si intende acquistare…

1 ora ago
  • Notizie

Pensione di maggio, hai diritto ad una maggiorazione: ecco cosa devi controllare

A maggio i pensionati riceveranno una pensione maggiorata: controlla questo per capire se ti spetta.…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp prepara il colpo grosso: videochiamate da browser e sfida la concorrenza

Se c'era qualcosa che ancora non is poteva fare erano le videochiamate su WhatsApp. Adesso…

6 ore ago
  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

16 ore ago