Polo+logistico+Amazon+a+Vicenza%2C+dalla+carta+alla+realt%C3%A0%3A+al+via+i+lavori
cellulariit
/polo-amazon-vicenza-inizio-lavori/amp/
Non solo cellulari

Polo logistico Amazon a Vicenza, dalla carta alla realtà: al via i lavori

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Partono i lavori per la realizzazione del polo logistico Amazon di Vicenza disegnato dalla sapiente firma della padovana Ipt Project. Si tratta di un’opera imponente e dal carattere “green”.

Partono i lavori del polo logistico di Amazon sito a Vicenza (AdobeStock)

Il Veneto è sempre più snodo centrale nelle strategie espansionistiche di Amazon. Dopo il centro di smistamento inaugurato a Verona nel 2019, il gigante dell’e-commerce guarda adesso a Vicenza grazie ad un progetto a dir poco mastodontico per portata e ventaglio tecnologico: si tratta di un polo logistico destinato a coprire un lotto di 38,9 mila metri quadri, entro i quali saranno costruiti 8.000 metri quadri di magazzini. Interessanti anche i risvolti occupazionali, che potrebbero portare nel medio periodo ad un’assunzione di oltre un centinaio di persone.

L’impianto reca la firma della padovana Ipt Project e sorgerà in via Serenissima, alle spalle del centro commerciale Palladio. La società fondata da Davide Ferro, Luigi Tommasi e Mirko Volpe ha rispettato appieno le origini dell’area interessata, confezionando un progetto dallo spirito fortemente “green, stante la presenza di pannelli solari e di 400 colonnine per ricaricare le auto elettriche. Il nuovo polo potrà inoltre accogliere 230 van utilizzati da Amazon per il trasferimento dei pacchi dall’hub logistico alle case dei vicentini.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Italtex presenta “Virkill”, rivoluzionario tessuto anti-coronavirus

Iter a tempi record

Il render del nuovo polo logistico Amazon di Vicenza realizzato da Ipt Project

Le competenze maturate da Ipt Project – peraltro ossequiate dal rigoroso utilizzo dell’innovativo metodo BIM – hanno dato concretezza ad un progetto che si è distinto anche per la sua speditezza. “Ci sono voluti 23 pareri diversi per ottenere le autorizzazioni – ha raccontato Mirko Volpe, una delle figure che si è spesa maggiormente per far materializzare ciò che era stato immaginato su carta, insieme al prezioso contributo dell’architetto Elena Gomiero e l’avvocato Marta Tognon – ma siamo riusciti a portare a termine la missione in tempi record”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple, novità in cantiere il 20 aprile: i possibili prodotti attesi

L’incartamento ha infatti trovato uno sbocco risolutivo in questi ultimi giorni e il fatidico “permesso a costruire” ha lasciato finalmente spazio alle ruspe, per un’opera destinata giocoforza a segnare un’importante sviluppo nel settore della distribuzione vicentina.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Google

Google “svende” lo smartphone: Pixel 10, l’offerta lampo sta per scadere

Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…

43 minuti ago
  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

10 ore ago
  • Notizie

Dalla Cina arriva un robot troppo umano: il web trema, anche per il suo costo alla portata di tutti

Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…

11 ore ago
  • Tim

Bonus telefono, paghi la metà: come ottenerlo facilmente e scadenza

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…

13 ore ago
  • Social

Instagram non dimentica nulla: come vedere ogni Reel che hai guardato

Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, la nuova funzione per la privacy che mette al sicuro chat e foto

WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…

17 ore ago