POCO+X3+Pro%2C+ci+siamo+quasi%3A+tutti+gli+indizi+portano+verso+l%E2%80%99uscita
cellulariit
/poco-x3-pro-android/amp/
Anteprime

POCO X3 Pro, ci siamo quasi: tutti gli indizi portano verso l’uscita

Published by
Antonino Gallo

Un “cinguettio” sul profilo ufficiale di POCO è musica per tutti coloro che stanno aspettando X3 Pro. Un foto che parte dal 2018, anno in cui uno dei sub-brand indipendenti di Xiaomi lanciò il primo POCO F1. L’anno susseguente fu la volta di F2 PRO, poi l’X3 NFC e, sempre nello stesso anno dilaniato dalla pandemia da Coronavirus, M3. Ora i puntini interrogativi, tre come gli indizi che fanno una prova.

Smartphone Xiaomi (Adobe Stock)

Il rilascio del nuovo teaser fa presagire che POCO sta per uscire con l’X3 Pro, che dovrebbe, in linea di massima, corrispondere al Redmi K40 in arrivo in Cina il 25 febbraio.

POCO manca per l’X3 Pro: le certificazioni già ci sono da tempo

POCO, brand indipendente di Xiaomi (Adobe Stock)

Il presunto Poco X3 Pro, identificato dal codice prodotto M2102J20SG, ha ottenuto già numerose certificazioni, fra cui quelle rilasciate da FCC TUV, EEC ed IMD.

LEGGI ANCHE >>> Honor V40 riceve una nuova certificazione: lancio vicino in Europa

POCO X3 pro, uno smartphone by Android 11, con interfaccia MIUI 12 e da capire se dotato della tecnologia 5G. Display Samsung di tipo E4 AMOLED con risoluzione FHD+. 6,67 pollici le sue dimensioni.

LEGGI ANCHE >>> iPad Pro 2021 confermato: ecco quando arriverà il tablet di Apple

POCO X3 Pro dovrebbe essere alimentato da una batteria da 4.420 mAh con supporto per la ricarica rapida da 33 W. Sono in molti a pensare che la unità centrale di elaborazione dovrebbe essere una CPU Snapdragon della serie 7, una delle famiglia Qualcomm.

Desta tanta curiosità POCO X3, visti i suoi predecessori. POCO M3 ha un Tripla fotocamera da 48MP, una massima efficienza con Snapdragon 662, una super batteria può essere caricata fino a 1000 volte, il che significa che la durata dello smartphone può superare anche i due anni e mezzo, senza alcun degrado significativo.

Dello stesso anno (2020) anche POCO X3 NFC, dotato di Qualcomm Snapdragon 732G, processore 4G leader nel 2020 (punteggio AnTuTu di oltre 301.000), con prestazioni superiori a quelle di Qualcomm Snapdragon730G, che offrono elevate capacità di elaborazione grafica e capacità di elaborazione AI avanzate. La tecnologia di processo a 8 nm e il chip octa core consentono di raggiungere una velocità di clock di 2.3 GHz.

Ora tocca a POCO X3 Pro, quel “cinguettio” su Twitter sa tanto di prologo al lancio ufficiale.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Notizie

Pensione di maggio, hai diritto ad una maggiorazione: ecco cosa devi controllare

A maggio i pensionati riceveranno una pensione maggiorata: controlla questo per capire se ti spetta.…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp prepara il colpo grosso: videochiamate da browser e sfida la concorrenza

Se c'era qualcosa che ancora non is poteva fare erano le videochiamate su WhatsApp. Adesso…

5 ore ago
  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

15 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

18 ore ago