Play+Store%2C+ancora+sono+presenti+app+pericolose
cellulariit
/play-store-app-pericolose/amp/
Notizie

Play Store, ancora sono presenti app pericolose

Published by
Nicolò Magara

Sul Play Store ci sono ancora app pericolose. Purtroppo non prendono di mira solo i dati ma anche altre informazioni contenute nei device 

Purtroppo per tutti gli utilizzatori di app, ci sono notizie alquanto preoccupanti. Infatti Checkpoint Software, una delle piattaforme più importanti sul tema della sicurezza informatica, richiama all’attenzione gli utenti. Segnala la presenza di alcune app nel Play Store identificate come pericolose.

Addirittura, la piattaforma, le identifica come persino dannose. Si tratta di una vulnerabilità che è stata codificata con la voce CVE-2020-8913. Anche se è stata risolta da Google utilizzando le patch di sicurezza eseguite il 6 aprile 2020, a quanto pare ancora qualche cosa manca.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> iOS 15, un sistema operativo che ha molto da dire – VIDEO

Play Store, attenzione alle app pericolose

Play Store app pericolose (screenshot YouTube)

Infatti, poiché si tratta di una vulnerabilità presente all’interno del Play Core di Google, una semplice patch non e stata sufficiente per la sua risoluzione. Persino gli sviluppatori delle app in questione devono cercare di aumentare la sicurezza, così da evitare il download di qualcosa che potrebbe rivelarsi dannoso per gli utenti.

In definitiva, la vulnerabilità, passa attraverso i cookie. Questi possono essere tranquillamente utilizzati da un malintenzionato con lo scopo di accedere ad ogni risorsa presente all’interno del dispositivo su cui è installata l’app. Fino ad oggi sono diverse quelle che ancora non hanno preso tutte le misure necessarie al fine di sconfiggere questo tipo di problema. Ecco una breve lista di quelle già analizzate fino ad oggi:

  1. Moovit
  2. Cisco Teams
  3. OKCupid
  4. Yango Pro
  5. Grindr
  6. Microsoft Edge
  7. Xrecorder
  8. Bumble

Il suggerimento numero uno è quello di controllare periodicamente gli aggiornamenti. Tenendo costantemente le app in linea con gli ultimi update rilasciati, si possono scaricare anche versioni migliorate che possono eliminare a monte il problema.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Smart ring, Google deposita il brevetto di un anello intelligente

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

41 minuti ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

4 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

5 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

6 ore ago
  • Google

Google “svende” lo smartphone: Pixel 10, l’offerta lampo sta per scadere

Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…

7 ore ago
  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

16 ore ago