Pixel+Buds+A+Series%2C+l%26%238217%3Balternativa+economica+degli+auricolari+Google%3A+cosa+cambia+insieme+al+prezzo
cellulariit
/pixel-buds-a-series-lalternativa-economica-degli-auricolari-google-cosa-cambia-insieme-al-prezzo/amp/
Google

Pixel Buds A Series, l’alternativa economica degli auricolari Google: cosa cambia insieme al prezzo

Published by
Lidia Sonsini

Google lancia l’alternativa economica degli auricolari bluetooth Pixel Buds, a 99€ invece di 199€: Pixel Buds A Series hanno lo stesso design e (più o meno) le stesse funzionalità della serie Pixel Buds originale. Ecco cosa cambia insieme al prezzo.

Gli auricolari Pixel Buds A Series indossati, nella nuova colorazione “olive green” (Google.com)

Google ha rilasciato la nuova serie di auricolari bluetooth Pixel Buds A: sono aperti i preordini, con spedizioni previste per il 17 giugno. Sono disponibili in due colorazioni, bianco ed il nuovo “olive green”, per il prezzo di 99€, più accessibile rispetto alla versione precedente che costa invece 199€. Se nel design semplice e senza pretese sono quasi indistinguibili dagli auricolari della prima serie, la riduzione del prezzo porta con sé alcune differenze nelle funzionalità: non tutte le feature orginali sono disponibili su questo modello.

Innanzitutto, niente ricarica wireless: non sarà possibile usare la custodia per ricaricare la batteria degli auricolari, che necessitano di un cavo USB-C. Anche l’indicatore luminoso di carica interno è stato rimosso, resta solo quello esterno posizionato un po’ più in alto sulla custodia. Via anche il sistema di riduzione del rumore del vento durante le chiamate.

Inoltre, gli auricolari non hanno più la funzionalità di swipe: riconosceranno solo quelle di tocco, che però non possono essere utilizzate per il controllo del volume. Tuttavia, Google fa notare che lo si può sempre chiedere ad Assistant, che invece resta sempre disponibile, chiamandolo con il semplice “Hey Google“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il post shock del responsabile della Diversity di Google: licenziato in tronco

Pixel Buds A Series, quali sono le feature che restano e le novità

Google Pixel Buds A Series in due colori (Google.com)

Non solo Google Assistant: le feature che caratterizzano gli auricolari wireless di Google offrono comunque un’esperienza completa. Tra le più significative c’è il tempo di ricarica e la durata della batteria, che compensa la mancanza di ricarica wireless: gli auricolari hanno fino a 5 ore di autonomia, più altre 19 nella custodia per un totale di 24, riducendo di molto il rischio di rimanere a secco e la frequenza di carica. La funzionalità di quick charge garantisce inoltre fino a 3 ore di utilizzo extra con 15 minuti di ricarica nella custodia.

La funzionalità Google Fast-Pair permette invece di collegare con facilità gli auricolari ai dispositivi Android compatibili; Bass Boost e il Suono adattivo, che regola il volume a seconda dell’ambiente circostante, migliorano l’esperienza di ascolto, e un particolare design che riduce la pressione sui timpani e la sensazione di “orecchio tappato”. Completano il quadro la funzionalità di localizzazione Find my buds e la resistenza ad acqua e sudore per lo sport.

Il prezzo ridotto e le funzionalità mancanti non diminuiscono quindi la qualità degli auricolari Pixel Buds A Series, che costituiscono una valida alternativa ai modelli più costosi.

LEGGI ANCHE >>> Clubhouse per Android si fa sempre più completo: tutte le ultime novità

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

3 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

4 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

5 ore ago
  • Google

Google “svende” lo smartphone: Pixel 10, l’offerta lampo sta per scadere

Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…

6 ore ago
  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

15 ore ago
  • Notizie

Dalla Cina arriva un robot troppo umano: il web trema, anche per il suo costo alla portata di tutti

Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…

16 ore ago