Pixel+6a+vs+iPhone+SE+2022%3A+scheda+tecniche+a+confronto+tra+i+due+rivali+della+fascia+media
cellulariit
/pixel-6a-vs-iphone-se-2022-scheda-tecnica-a-confronto-tra-i-due-rivali-della-fascia-media/amp/
Produttori

Pixel 6a vs iPhone SE 2022: scheda tecniche a confronto tra i due rivali della fascia media

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Schede tecniche a confronto tra Pixel 6a e iPhone SE 2022, due dei migliori smartphone di fascia media. La sfida Android vs iOS prosegue anche tra i medio-gamma

Mancano ormai poche settimane all’esordio sul mercato di Pixel 6a, il nuovo “gioiello” di Google che strizza l’occhio al settore degli smartphone di fascia media. Quello stesso settore, per inciso, che Apple sta provando ad aggredire con il suo iPhone SE 2022, impreziosito da un processore da puro flagship nonostante un telaio decisamente retrò.

Pixel 6a (Screenshot Google)

Si rinnova quindi la sfida tra Android e iOS anche tra i medio-gamma e in questo articolo vogliamo approfondire le differenze tra Pixel 6a e iPhone SE 2022, smartphone completamente diversi per sistema operativo e scheda tecnica ma con alcuni punti di contatto, come il rapporto qualitĂ -prezzo (in special modo con le ultime offerte iPhone SE 2022), un software curatissimo (ma soprattutto aggiornato) e un comparto fotografico di buona fattura in relazione al costo richiesto.

Partiamo dalle dimensioni e dal display. Entrambi i telefoni rientrano pienamente all’interno della categoria degli smartphone compatti, complice la presenza di un pannello da 6,1 pollici per quanto riguarda Pixel 6a e un più piccolo 4.7 pollici su iPhone SE 2022. La controparte Apple è decisamente più tascabile, ma di contro ha da offrire poche novità in termini di estetica, con il classico tasto centrale che incorpora il Touch ID e le cornici (vistose) su tutt’e quattro i lati. Diverso è invece il Pixel 6a, che riprende la filosofia hardware di Google applicata sugli ultimi flagship.

Entrambi i pannelli hanno una frequenza di aggiornamento standard (60 Hz), ma in compenso il display dello smartphone economico Google può vantare uno schermo AMOLED. Proseguendo con i punti in comune, segnaliamo la presenza di un lettore di impronte digitali per lo sblocco e i pagamenti (Google Pay e Apple Pay): l’iPhone SE 2022 si basa su un fingerprint fisico, mentre il Pixel 6a ripiega – sulla falsariga dei modelli più costosi – su un lettore incorporato sotto allo schermo.

La scheda tecnica ha come detto prima diversi elementi di distinzione. Primo tra tutti il processore. Per la prima volta nella sua storia, Google ha deciso di “sdoganare” il chipset Tensor sui suoi smartphone Android di fascia media, promettendo grandi miglioramenti in punto di Intelligenza Artificiale e apprendimento automatico. Questo rende il SoC di Google molto diverso dall’Apple A15 Bionic di iPhone SE 2022, il cui punto di forza è sicuramente il connubio tra prestazioni (elevatissime) e risparmio energetico (ragguardevole). Benchmark alla mano, la controparte Apple ottiene risultati migliori rispetto al Google Tensor, inclusi GeekBench 5 e 3DMark.

Il processore è accoppiato da un diverso quantitativo di RAM: iPhone SE 2022 ha di base 4 gigabyte di memoria RAM (come iPhone 13), mentre Pixel 6a riprende l’accoppiata 6 gigabyte di memoria RAM e 128 gigabyte di storage tipica dei principali smartphone Android di fascia media.

Pixel 6a vs iPhone SE 2022: prezzi e fotocamere

IPhone SE 2022 (Screenshot Apple)

E la fotocamera? Entrambi gli smartphone hanno optato su sensori collaudati, seppur non propriamente recenti. Pixel 6a rispolvera la vecchia fotocamera principale da 12,2 megapixel con sensore Sony IMX363 da 1/2,55 pollici e apertura f/1,7, mentre iPhone SE 2022 ripiega sulla stessa fotocamera da 12 megapixel di iPhone 8, ma con miglioramenti nell’elaborazione e in notturna grazie al contributo di un ISP più aggiornato, mutuato appunto dall’Apple A15 Bionic. Dove emerge la differenza è soprattutto nei sensori accessori, considerato che Pixel 6a può fregiarsi di una fotocamera ultra-grandangolare, contro il sensore singolo dello smartphone Apple.

Infine la batteria. Numeri alla mano sembrerebbe esserci un abisso tra l’unità da appena 2.018 mAh di iPhone SE 2022 e i 4.410 mAh di Pixel 6a. Il divario dovrebbe sulla carta esistere, ma l’Apple A15 Bionic ha dimostrato ottimi riscontri lato consumi.

Veniamo ai prezzi. Entrambi gli smartphone sono destinati a sgomitare nella fascia di prezzo, complice anche le promozioni iPhone SE 2022 che hanno portato lo smartphone economico Apple al di sotto dei 499 euro. Ricordiamo invece che Pixel 6a sarĂ  venduto dalla seconda metĂ  di luglio a 469 euro.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Bonus invalidi: davvero lo hai senza Legge 104? Sì e ti spiego come si fa

Puoi ricevere il bonus invalidi senza la Legge 104: ecco come fare.  Si può ricevere…

2 ore ago
  • Smartphone

Android ora ti avvisa se la rete è sospetta: il tuo smartphone ti salva prima che sia tardi

Se hai uno smartphone Android il tuo device ha una arma segreta in piĂą che…

15 ore ago
  • Social

Meta ci ricasca: il sistema che può vedere nelle tue gallerie private

Meta sta testando una nuova funzione. Fin qui niente di male se non fosse che…

18 ore ago
  • Smartphone

Ti stanno spiando in questo momento: come impedire subito al tuo cellulare di ascoltarti

I nostri smartphone ci spiano. Sono diverse, infatti, le app che ascoltano ciò che diciamo…

22 ore ago
  • Notizie

Incidenti stradali? Il modulo CID cambia volto: cosa devi sapere subito

Cambia il volto del CID, il modulo da compilare in caso di incidente stradale, da…

23 ore ago
  • Non solo cellulari

Pannelli solari che si ricaricano anche al chiuso: svolta nel fotovoltaico

Il fotovoltaico fa un passo avanti: ecco i pannelli solari che si ricaricano anche al…

1 giorno ago