Pixel+6%2C+Android+Auto+c%26%238217%3B%C3%A8+ma+non+si+vede%3A+ecco+come+scovarlo
cellulariit
/pixel-6-android-auto-ce-ma-non-si-vede-ecco-come-scovarlo/amp/
Non solo cellulari

Pixel 6, Android Auto c’è ma non si vede: ecco come scovarlo

Published by
Raffaele Pigneri

Nonostante l’OS per la guida non sia visibile tra le app dello smartphone di Google, si può sempre effettuare l’accesso tramite le impostazioni.

(Screenshot Twitter)

La maggior parte dei possessori di Pixel 6 non riesce più a trovare Android Auto nello smartphone lanciato da Google lo scorso 19 ottobre. Il flagship di Big G sarà disponibile in Italia solo a inizio 2022, ma vale la pena anticipare i tempi e avvertire tutti coloro che vorranno acquistarlo: la app è sfruttata in automatico dal sistema di guida assistita presente su Android 12, l’OS montato di default sia sul 6 che sul 6 Pro.

Il problema è insomma solo apparente, in realtà, visto che Android Auto non solo è ancora al suo posto, ma viene sempre chiamato in causa proprio dal sistema di guida assistita per gestire alcune funzionaliltà. Salvo che in qualche esemplare della serie 6, dunque, la app non compare nel launcher, ossia la schermata che contiene i programmi disponibili sul telefonino. Ma niente paura, bastano pochi tap per scovare Android Auto e utilizzarlo come siamo abituati a fare. Vediamo come.

Google Pixel 6 e Pixel 6 PRO: come trovare la vecchia app di Android Auto

Ecco come visualizzare Auto anche su Android 12 (Adobe Stock)

LEGGI ANCHE—>I Pixel 6 e Pixel 6 Pro si prendono il settebello: le nuove funzionalità

Anche se l’icona della app non appare più insieme alle altre, gli utenti potranno ancora lanciare il programma ogni qualvolta lo desidereranno. Ci sono un paio di modi per farlo. Il più intuitivo è entrare in Impostazioni e digitare “Android Auto” nella barra di ricerca: scegliete invio e la app comparirà come primo risultato. Non appena aperta, selezionate “Impostazioni aggiuntive nella app”. Se invece volete seguire un percorso preciso all’interno della memoria del dispositivo, dovete sempre partire da Impostazioni, quindi “Dispositivi connessi” (Connected devices) >”Preferenze connessione” (Connection Preferences) e finalmente Android Auto.

ECCO UN ALTRO CONTENUTO PER TE>>>Pixel 6 Pro messo alla prova da DxOMark: il test che fa discutere

Ma ricordate che Android Auto ora è solo un servizio che gira in background. In altre parole, non c’è bisogno di lanciarlo, essendo come detto gestito direttamente dalla Assistant Driving mode automaticamente. Il fatto che la app non sia più al suo posto rispecchia la volontà di Google di spingere gli utenti ad utilizzare la modalità di guida assistita caratteristica di Android 12.

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • Notizie

WhatsApp, ora è in guai seri: la concorrenza arriva su iPhone e non ha bisogno di internet

È stata presentata la nuova applicazione di messaggistica che si pone come rivale di WhatsApp:…

7 minuti ago
  • App e Videogiochi

Chrome non è più sicuro, perchè cancellare ora tutte le password sarebbe la decisione giusta

Hai l'abitudine di salvare tutte le password che usi su internet dentro il browser e…

1 ora ago
  • Notizie

GPT‑5 sta arrivando: novità incredibili e perché il CEO di OpenAI ha detto “sono terrorizzato”

Incredibile novità vedrà protagonista la nuova versione di Chat GPT: cosa riuscirà a fare ancora?…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Quando cancello una chat su WhatsApp l’altro lo vede? Devi fare attenzione al dettaglio

Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

8 ore ago
  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

9 ore ago