Pirateria+online%2C+nuovo+blitz+della+Guardia+di+Finanza%3A+500.000+italiani+rischiano+sanzioni
cellulariit
/pirateria-online-nuovo-blitz-della-guardia-di-finanza-500-000-italiani-rischiano-sanzioni/amp/
Notizie

Pirateria online, nuovo blitz della Guardia di Finanza: 500.000 italiani rischiano sanzioni

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Con l’operazione “The Net”, la Guardia di Finanza infligge un ulteriore duro colpo al “pezzotto”, smantellando una struttura molto conosciuta negli ambienti della pirateria online che vendeva abbonamenti pirata tramite il sistema IPTV a 10 euro al mese. Oltre mezzo milione di italiani rischiano adesso pesanti sanzioni amministrative

La Guardia di Finanza torna a bussare alla porta della pirateria online. Dopo l’operazione IPTV Special conclusa soltanto un mese addietro, le fiamme gialle hanno smantellato una struttura che assicurava la visione di contenuti illegali in streaming attraverso il sistema IPTV, a fronte di un esborso di appena dieci euro versato ogni mese da oltre mezzo milione di italiani. Che adesso rischiano pesanti sanzioni amministrative.

La Guardia di Finanza infligge un duro colpo al “pezzotto” (Unsplash)

L’operazione è stata condotta dai militari del nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Milano, sotto impulso e coordinamento della Procura della Repubblica del capoluogo lombardo, e prende il nome di “The Net“. Oltre a smantellare il “cuore” di “CyberGroup” (così era conosciuta negli ambienti della pirateria online la struttura con base operativa a Napoli), sono state effettuate perquisizioni anche in varie parti d’Italia, e segnatamente in Toscana, Emilia-Romagna e Calabria, oltre che nel resto della Campania. Proprio in Toscana è indagato un soggetto che distribuiva illegalmente contenuti audiovisivi del palinsesto Sky attraverso 50 dispositivi mobili.

LEGGI ANCHE >>> Xiaomi 11 Lite 5G NE, l’offerta imperdibile per lo smartphone elegantissimo

Operazione The Net: abbonamenti pirata a 10 euro al mese

Gli abbonamenti pirata venivano venduti a fronte di un pagamento di dieci euro al mese (Unsplash)

Attraverso i server della sofisticata struttura di CyberGroup, venivano decriptati e veicolati i contenuti in streaming delle pay-tv (SKY, DAZN, Netflix, Amazon Prime Video, Mediaset Premium, e via discorrendo) ai consumatori finali, grazie anche al contributo di un secondo soggetto, sempre attivo nella stessa regione, insignito del compito di procacciare e gestire i pagamenti relativi agli abbonamenti pirata da 10 euro al mese, che si riversavano nella struttura centrale così da alimentarne il traffico illecito.

LEGGI ANCHE >>> Fibra di Iliad, ecco come verificare online la copertura alla rete

L’inizio del 2022 segna così un altro duro colpo al cosiddetto “pezzotto“, evidentemente anche sotto la spinta anche dei colossi del settore. In questo senso, Sky si è schierata a favore dell’attività della Guardia di Finanza nel contrasto alla pirateria audiovisiva, accogliendo con favore i risultati dell’operazione “The Net”. Il colosso ha affermato che “la pirateria audiovisiva non soltanto finanzia la criminalità organizzata e colpisce negativamente le industrie creative, ma provoca anche rischi reali nei confronti gli utenti finali“.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Notizie

Whatsapp, in molti non lo sanno ma se fai questo parte direttamente una notifica a tutti i tuoi contatti

Se fai questo su Whatsapp invierai una notifica a tutti i tuoi contatti: ecco perché…

18 minuti ago
  • Notizie

WhatsApp, ora è in guai seri: la concorrenza arriva su iPhone e non ha bisogno di internet

È stata presentata la nuova applicazione di messaggistica che si pone come rivale di WhatsApp:…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Chrome non è più sicuro, perchè cancellare ora tutte le password sarebbe la decisione giusta

Hai l'abitudine di salvare tutte le password che usi su internet dentro il browser e…

3 ore ago
  • Notizie

GPT‑5 sta arrivando: novità incredibili e perché il CEO di OpenAI ha detto “sono terrorizzato”

Incredibile novità vedrà protagonista la nuova versione di Chat GPT: cosa riuscirà a fare ancora?…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Quando cancello una chat su WhatsApp l’altro lo vede? Devi fare attenzione al dettaglio

Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

10 ore ago