Pirateria+in+costante+aumento+a+causa+delle+pandemia%3A+cinema+e+servizi+di+streaming+limitano+le+trasmissioni
cellulariit
/pirateria-audiovisiva-pandemia/amp/
Notizie

Pirateria in costante aumento a causa delle pandemia: cinema e servizi di streaming limitano le trasmissioni

Published by
Lidia Sonsini

La pandemia ha amplificato la pirateria audiovisiva: servizi di streaming e studi cinematografici reagiscono alle perdite di abbonati e ricavi limitando la trasmissione online di film e serie TV.

(Adobe Stock)

La pandemia e la conseguente chiusura dei cinema hanno scatenato un fenomeno già incontrollato, che non solo non accenna a diminuire, ma è in costante crescita: la pirateria digitale. La trasmissione in streaming tramite servizi ad abbonamento ha rappresentato un’importante rivoluzione del modello di business dell’industria cinematografica, ed è sempre più diffusa, ma non sufficiente a contrastare un problema apparentemente inarrestabile. Film e serie TV sono, infatti, regolarmente condivise sul web illegalmente, sempre più facili da reperire che in passato, e spesso anche in alta qualità.

I tempi di condivisone delle uscite recenti sono sempre più brevi: è facile trovare online, tramite siti di streaming o torrent, anche i film rilasciati da poche settimane, completi di sottotitoli in più lingue e opzioni di qualità 4K.

LEGGI ANCHE >>> TikTok rimuove l’ennesima sfida pericolosa dalla sua piattaforma: cos’è la Milk Crate Challenge

Pirateria audiovisiva, i grandi nomi del cinema limitano lo streaming online

La difficoltà nella lotta alla pirateria è significativa, poiché per ogni sito di streaming e/o download illegale rimosso, altri ritornano online, con nomi e domini diversi per sfuggire ai controlli delle autorità. Ciò rappresenta un importante perdita di ricavi per gli studi cinematografici, i distributori e i servizi di streaming a pagamento, come Netflix o Disney+, che perdono abbonati e, a volte, anche il supporto di registi e distributori, che decidono di non consentire più la trasmissione online.

Tra i grandi nomi che sono corsi ai ripari figurano AMC Entertainment, la più grande catena cinematografica al, mondo, e Warner, che hanno annunciato delle esclusive cinematografiche per la trasmissione dei film nelle sale: saranno disponibili nei cinema per 45 giorni o più prima di essere distribuiti in formato digitale.

LEGGI ANCHE >>> WindTre, c’è uno strano bug presente sullo schermo di alcuni clienti

Anche il circuito Cineworld ha preso un provvedimento simile: le serie Marvel saranno, almeno inizialmente, proiettate al cinema, mentre tutte le altre nuove uscite saranno disponibili online.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app per scannerizzare i documenti velocemente

Le app per scannerizzare documenti sono molto utili, oltre che veloci e facili da usare.…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

9 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

11 ore ago