Pericolo+per+i+chip+WiFi+e+Bluetooth%2C+un+bug+permetterebbe+il+furto+dei+dati
cellulariit
/pericolo-per-i-chip-wifi-e-bluetooth-un-bug-permetterebbe-il-furto-dei-dati/amp/
Non solo cellulari

Pericolo per i chip WiFi e Bluetooth, un bug permetterebbe il furto dei dati

Published by
Pasquale Conte

Secondo quanto segnalato dagli esperti di Bleeping Computer, un bug nei chip WiFi e Bluetooth permetterebbe il furto dei dati

Un bug metterebbe a rischio i chip WiFi con Bluetooth (Unsplash)

Continuano ad arrivare segnalazioni in merito a vulnerabilità e potenziali pericoli per gli utenti online. Stando a quanto segnalato dagli esperti di Bleeping Computer, infatti, i ricercatori delle università di Darmstadt, Brescia, CNIT e Secure Mobile Networking Lab hanno pubblicato un report nel quale dimostrano come sia possibile rubare dati sfruttando un chip WiFi con componente Bluetooth.

Si tratta di un bug che, se utilizzato in maniera corretta da parte dei cybercriminali, potrebbe rivelarsi molto pericoloso. Sono state fatte delle prove e, apparentemente, malintenzionati potrebbero eseguire codici arbitrari, leggere la memoria e condurre attacchi DoS.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Pieghevoli, turbo Samsung: Apple mette diesel per l’iPhone foldable

Furto dati tramite chip WiFi e Bluetooth, i dettagli

Il rischio è quello di incappare in pericolosi furti dati (Unsplash)

Un pericolo che potrebbe rivelarsi molto dannoso, qualora malintenzionati dovessero decidere di metterci mano. I ricercatori hanno svelato che, accedendo ad uno dei chip, sarebbe possibile condurre attichi laterali anche a tutti gli altri che condividono la stessa memoria. Nonostante quasi tutti i dispositivi più moderni siano basati su SoC con controlli di sicurezza separati per Bluetooth, WiFi ed LTE, molto spesso son le risorse ad essere condivise come antenne o spettro.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Samsung Galaxy S22 sul sito ufficiale della casa e GeekBench: è lui o non è lui?

Sono stati condotti alcuni test con successo su SoC realizzati da produttori diversi. Nella lista figurano Broadcom, Cypress e Silicon Labs, che sono integrati in milioni di device sparsi per il globo. Ma esiste un modo per risolvere il problema? Sempre secondo le parole dei ricercatori, esclusivamente con una revisione hardware. Impossibile pensare ad un aggiornamento del firmware. Alcuni produttori già ci avevano provato in passato con patch e update vari, ma senza successo. Il consiglio che viene dato è quello di cancellare gli accoppiamenti non necessari con device bluetooth, rimuovere reti WiFi non utilizzate dalle impostazioni e usare la rete dati al posto del WiFi nei luoghi pubblici.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Queste categorie ora possono richiedere una pensione di 1900 Euro: ecco i requisiti Inps

Una pensione da 1900 Euro: ecco quello che spetta ad alcune categorie di lavoratori. I…

4 ore ago
  • Google

La ricerca su Google non è più la stessa, ora vedi sempre le risposte AI: come spegnere il suggerimento

Google vorrebbe che abbracciassimo con gioia la presenza della IA e usassimo le AI Overview…

6 ore ago
  • Guide

Black Ops 6 sorprende tutti: la nuova stagione è un film d’azione nel nuovo trailer

Il nuovo trailer di Call of Duty Black Ops 6 ha sorpreso tutti mostrando ancora…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

L’intelligenza artificiale ora sa anche attaccare: allarme per la sicurezza online

L'intelligenza artificiale sa anche attaccare, è allarme per la sicurezza online e per tutti coloro…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Come personalizzare il profilo WhatsApp e renderlo unico in poco tempo

Personalizzare il proprio profilo WhatsApp è un'operazione facile e veloce, che può essere fatta da…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

I trucchi per venire bene in foto che funzionano davvero

Scattare delle foto incredibili non è difficile come potrebbe sembrare. Sono diversi i consigli per…

14 ore ago