Il Bitcoin è la criptomoneta per eccellenza, che di fatto rappresenta tutte le altre. E non sta andando affatto bene.
Le criptovalute sono un mercato molto complesso che mai come ora dimostra le sue regole complesse e incredibilmente difficili da comprendere e da fissare nel marmo. Infatti parliamo di un mercato che fa della volatilità e dei cambi repentini il suo stesso DNA, la sua stessa materia fondante, e in tal senso non può che essere sempre soggetto al mutamento, all’adattamento. Alla rivoluzione. Ecco perché ci sono chi crede che questo tipo di struttura economica sia inevitabilmente destinata a collassare su se stessa, diventando di fatti un clamoroso crack. Dall’altra parte c’è chi è ancora ottimista, malgrado il calo importantissimo che il mercato delle criptovalute ha fatto registrare in queste ore. Ma a cosa dovuta la crisi del Bitcoin in questo preciso momento storico?
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Galaxy Z Fold 3 sarà uno spettacolo: ecco le ultime novità di Samsung
I motivi della crisi del mercato in questo momento sono molteplici. In tanti, infatti, hanno contribuito a questo stranissimo momento di tensione e di caduta libera della moneta.
LEGGI ANCHE >>> Google Pixel 6 PRO, rendering finiscono online – VIDEO
Nel momento in cui scriviamo il Bitcoin è a 37mila dollari, dopo il picco di 45mila di pochi giorni fa.
Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…
Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…
Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…
Comprarsi una casa senza prendere il mutuo, ma semplicemente pagando l'affitto? Ora si può fare…
I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…
Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…