Il Bitcoin è la criptomoneta per eccellenza, che di fatto rappresenta tutte le altre. E non sta andando affatto bene.
Le criptovalute sono un mercato molto complesso che mai come ora dimostra le sue regole complesse e incredibilmente difficili da comprendere e da fissare nel marmo. Infatti parliamo di un mercato che fa della volatilità e dei cambi repentini il suo stesso DNA, la sua stessa materia fondante, e in tal senso non può che essere sempre soggetto al mutamento, all’adattamento. Alla rivoluzione. Ecco perché ci sono chi crede che questo tipo di struttura economica sia inevitabilmente destinata a collassare su se stessa, diventando di fatti un clamoroso crack. Dall’altra parte c’è chi è ancora ottimista, malgrado il calo importantissimo che il mercato delle criptovalute ha fatto registrare in queste ore. Ma a cosa dovuta la crisi del Bitcoin in questo preciso momento storico?
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Galaxy Z Fold 3 sarà uno spettacolo: ecco le ultime novità di Samsung
I motivi della crisi del mercato in questo momento sono molteplici. In tanti, infatti, hanno contribuito a questo stranissimo momento di tensione e di caduta libera della moneta.
LEGGI ANCHE >>> Google Pixel 6 PRO, rendering finiscono online – VIDEO
Nel momento in cui scriviamo il Bitcoin è a 37mila dollari, dopo il picco di 45mila di pochi giorni fa.
La giornalista chiese a Steve Jobs dell’iPhone un anno prima che qualcuno ne sapesse l’esistenza…
Questo numero di telefono sembra legittimo ma non devi mai rispondere e non devi richiamare.…
Cosa potrebbe mai succedere se vai in giro con il cellulare in tasca?Niente, vero? sbagliato.…
Altro che Chat GPT, anche Google Gemini sta registrando numeri da record. Ma è tutto…
In vendita, sono presenti alcuni dei migliori tablet Samsung. Eleganti e potenti, non c'è che…
Se l'iPhone non si accende più, per i motivi più disparati, sappi che ci sono…