Passi tante ore davanti allo schermo del PC? Ecco come proteggere gli occhi se stai tanto al computer

I display luminosi del computer possono danneggiare la vista. Possiamo, però, impedire che ciò accada.

Ragazza al laptop che abbassa occhiali
Passi tante ore davanti allo schermo del PC? Ecco come proteggere gli occhi se stai tanto al computer – Cellulari.it

Trascorrere molte ore davanti allo schermo del computer è, ormai, la normalità e anche una necessità. Ci sono lavori che non permettono diversamente, senza contare chi deve studiare. La tecnologia ci semplifica la vita, ma è inevitabile che questa abbia un impatto sulla nostra salute. A risentirne maggiormente è la vista.

Gli occhi, infatti, sono la parte più coinvolta e non bastano dei semplici occhiali per proteggere gli occhi dal PC. Se passi tante ore davanti allo schermo del PC, ecco come proteggere gli occhi.

Danni alla vista causati dal computer: sintomi e protezione degli occhi stanchi dal PC

I sintomi legati ai danni alla vista causati dal computer possono essere diversi. Non è raro – come detto prima – essere costretti a trascorrere diverse ore davanti al PC. Tra i disturbi che spesso sottovalutiamo, ci sono i seguenti.

Donna al laptop
Danni alla vista causati dal computer: sintomi e protezione degli occhi stanchi dal PC – Cellulari.it
  • Occhi affaticati;
  • Secchezza oculare;
  • Bruciore agli occhi;
  • Vista offuscata;
  • Mal di testa;
  • Aumento della sensibilità alla luce.

Si tratta di una sintomatologia che non va ignorata. Questo è dovuto, soprattutto, alla luce blu emessa dagli schermi. Si tratta di segnali che potrebbero sembrare lievi, ma che possono influenzare la qualità della vita e diventare sempre più importanti. Scopriamo di più sulla protezione degli occhi stanchi dal PC, così da alleviare o prevenire i sintomi.

  1. Regola la luminosità dello schermo del PC, oltre a evitare un contrasto eccessivo tra la luce dell’ambiente circostante e quello del monitor.
  2. Attiva la Modalità Luce Notturna su PC, cliccando su Start > Impostazioni > Schermo di sistema > Luce notturna. Puoi anche pianificarla, scegliendo le opzioni Dal tramonto all’alba o Imposta orari così da scegliere l’orario personalizzato.
  3. Mantieni la giusta distanza tra occhi e monitor, posizionando quest’ultimo più in basso rispetto alla linea dello sguardo.
  4. Fai pause regolari, distogliendo lo sguardo dallo schermo ogni venti minuti circa e alzandoti ogni ora circa per sgranchire le gambe.
  5. Sbatti le palpebre ogni dieci minuti circa.
  6. Usa le lacrime artificiali per idratare gli occhi e contrastare la secchezza.
  7. Ricorri a occhiali da PC, che abbiano delle lenti in grado di ridurre la quantità di luce blu che raggiunge gli occhi.

Tieni presente che il pericolo non proviene soltanto dai computer, ma anche dagli smartphone. Il consiglio è quello di non trascurare la salute degli occhi, adottare delle piccole strategie quotidiane che possano fare la differenza ed, eventualmente, recarsi da un medico oculista per una visita. Scopri anche come attivare il tema scuro per proteggere i tuoi occhi e come proteggersi dalla luce blu dei monitor.

Gestione cookie