Devi aprire la Partita IVA? Ecco come capire se ti conviene il regime forfettario o quello ordinario.
Aprire la Partita IVA è un obbligo quando si svolge un’attività in modo non occasionale. Avere la Partita IVA implica l’assunzione di diritti e doveri fiscali e contributivi, come l’obbligo di versare tasse e contributi previdenziali. La scelta del regime fiscale (ad esempio, forfettario o ordinario) è un passo cruciale all’apertura, poiché determina il calcolo delle imposte, i contributi e gli obblighi contabili.
Ma quando c’è da aprire la Partita IVA è proprio questo il dilemma: optare per il regime forfettario o per il regime ordinario? Ebbene, bisogna fare alcune considerazioni e servono dei calcoli precisi per scegliere nel modo migliore.
Prendiamo come esempio una persona che fattura 45.000 euro in regime ordinario. È meglio che resti con il regime ordinario o passi al forfettario in questo caso? Non ci sono delle risposte che vanno bene per tutti ma bisogna considerare vari aspetti.
Bisogna quindi fare i calcoli e non esiste una risposta precisa che va bene per tutti.
Google cambia l'estetica delle sue app in maniera continuativa adattandole al Material 3 Expressive adottato…
Hai l'abitudine di lasciare attivo il Wo-Fi quando esci di casa anche se poi usi…
Cambia casa la Formula 1 in TV, e trova un nuovo posto dove essere trasmessa:…
È possibile scaricare l’ultima versione di WhatsApp e attivare gli aggiornamenti automatici per ricevere sempre…
Esistono app di fotoritocco per Android complete e intuitive, per ottenere risultati professionali direttamente dal…
Il chatbot di Elon Musk fuori controllo, che cos’è Grok e cosa è in grado…