Pagamento+su+Play+Store+tramite+Play+Points%3F+Ora+si+pu%C3%B2%2C+ecco+come
cellulariit
/pagamento-su-play-store-tramite-play-points-ora-si-puo-ecco-come/amp/
App e Videogiochi

Pagamento su Play Store tramite Play Points? Ora si può, ecco come

Published by
Pasquale Conte

Tra i metodi di pagamento disponibili su Play Store, da poco ci sono anche i Play Points. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa tecnologia

Si è ormai concluso da qualche settimana l’ultimo Google I/O, grande evento durante il quale il colosso di Mountain View è solito presentare alcune delle ultime novità in vista per i mesi a venire. Grande protagonista non poteva che essere Android 13, sistema operativo aggiornato che dovrebbe vedere la luce tra non molto.

Presto sul Play Store di Google sarà possibile fare acquisti direttamente utilizzando i Play Points (Adobe Stock)

Ma ci sono stati anche altri temi che hanno attirato l’interesse di consumatori e addetti ai lavori. Un esempio sono i Play Points, nuovo metodo di pagamento che sarà utilizzabile su Play Store. Dopo le voci e i rumor che si sono rincorsi, finalmente è arrivata anche l’ufficialità con tutti i dettagli del caso.

Play Points su Play Store, ecco tutto quello che c’è da sapere

Ecco tutti i dettagli in merito al controllo del saldo disponibile e alle modalità di utilizzo dei punti. Più sono gli acquisti effettuati, maggiori saranno i benefici per l’utenza (Adobe Stock)

Innanzitutto cosa sono i Play Points? Si tratta sostanzialmente di punti fedeltà, che Google assegna ai propri utenti quando viene completata una transazione in denaro sul Play Store. Il numero di punti guadagnati varia in base allo status dell’utente. Più acquisti sono stati effettuati nel tempo, maggiore sarà il guadagno. Come già anticipato, da oggi sarà possibile utilizzarli anche per pagare altre applicazioni, che di fatto saranno gratuite.

Per poter effettuare la transazione, bisogna innanzitutto controllare di quanti Play Points si dispone. Basta cliccare sulla propria icona nella sezione principale e, all’interno del menu che si apre, spunterà anche il “portafoglio”. Fatto ciò, bisogna selezionare l’opzione “usare i propri Play Points”, nella sezione denominata “Use”. A questo punto, vi verrà chiesto di scegliere un coupon da generare, che varia in base al denaro di cui si ha bisogno per pagare un’app. Nei prossimi mesi, è previsto l’allargamento della funzione anche in fase di acquisto di prodotti, quando viene scelto il metodo di pagamento.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Preferisco i vocali ai messaggi di testo, solo adesso ho scoperto il reale motivo psicologico

Ami i messaggi vocali e li preferisci a quelli di testo? Ecco il motivo psicologico…

2 ore ago
  • Elettronica

Samsung 9100 Pro prestazioni che lasciano senza parole: è questo il re assoluto della velocità?

Non si era mai visto un SSD capace di fare quel che Samsung 9100 Pro…

3 ore ago
  • Smartphone

iPhone 17 cambia colore da solo: bufala o verità? Sta facendo impazzire il web

Sta succedendo qualcosa di strano con alcuni esemplari di iPhone 17 Pro Max. Sono camaleontici…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ti svuoterà il portafoglio: quanto potresti pagarlo davvero

Tutto il mondo attende con ansia e trepidazione l'uscita di GTA 6. Il cui prezzo…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Come togliere un oggetto indesiderato da una foto? Non crederai a quanto è facile renderla perfetta

Grazie a nuove app e strumenti online, eliminare persone, testi o dettagli da una foto…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Si può usare lo stesso numero su più telefoni? La risposta ti sorprenderà

Usare un solo numero su due smartphone non è sempre possibile nel modo tradizionale, ma…

11 ore ago