Pagamenti+digitali%2C+cresce+la+fiducia+degli+italiani%3A+gli+ultimi+dati
cellulariit
/pagamenti-digitali-cresce-fiducia-italiani/amp/
Notizie

Pagamenti digitali, cresce la fiducia degli italiani: gli ultimi dati

Published by
Pasquale Conte

La frequenza dei pagamenti digitali da parte degli italiani è in rapido aumento. Lo confermano alcuni dati di uno studio condotto da Klarna

Pagamenti digitali, cresce la fiducia degli italiani in questo senso (Adobe Stock)

In maniera particolare con lo scoppio dell’emergenza pandemica, gli italiani si sono dovuti reinventare (anche) per ciò che riguarda gli acquisti. Il lockdown e tutte le restrizioni del caso hanno limitato qualsiasi spostamento, dando un ruolo fondamentale al web e ai portali online. In questo senso, l’e-commerce è il settore che più ha giovato di questa situazione, registrando numeri da capogiro.

Col passare delle settimane, è cresciuta la fiducia e la frequenza di utilizzo dei pagamenti digitali da parte degli italiani. A conferma di questo interessante fenomeno, c’è uno studio condotto da Klarna. Le transazioni cashless stanno ormai diventando una realtà consolidata, con la smaterializzazione del denaro che non è più un tabù.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Cashback, spunta un grosso problema: utenti chiedono spiegazioni

Pagamenti digitali, 9 italiani su 10 si fidano: i dati di Klarna

Gli ultimi dati aggiornati resi pubblici da una ricerca condotta da Klarna (Pixabay)

Grazie ad uno studio condotto da Klarna, possiamo avere sotto mano dati relativi alla fiducia degli italiani nei confronti dei pagamenti digitali. Stando a quanto emerso, 9 cittadini su 10 sono ormai inclini alla smaterializzazione del denaro, che sia su carte di credito, di debito, bancomat o app per smartphone. Il picco si raggiunge in Puglia con l’89% del totale, alla quale seguono Piemonte e Lombardia con l’88%. In rapido aumento anche la consapevolezza sul delicato tema della sicurezza digitale. Il 62% degli italiani conosce l’utilità dell’autenticazione a due fattori, mentre il 94% ha affermato di ritenere necessarie certificazioni come garanzia di affidabilità. Infine, il 79% degli intervistati dedica il tempo necessario a controllare tutte le clausole per il trattamento dei dati personali.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Google Assistant, in arrivo il comando per spegnere a voce lo smartphone?

Gli italiani si stanno avvicinando sempre più velocemente ad uno stile di vita digitale, di cui i pagamenti costituiscono una parte importante. I pagamenti elettronici sono una abitudine consolidata per i nostri connazionali” ha spiegato il Country Manager Italia di Klarna Francesco Passone: “I consumatori chiedono che la flessibilità dei sistemi sia accompagnata da elevati livelli di protezione delle transazioni. Le esperienze d’acquisto devono essere il più possibile trasparenti e flessibili, così da permettere ai merchant di rimanere competitivi sul mercato“.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

17 minuti ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

PlayStation pronta alla rivoluzione: cosa sta succedendo davvero

Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Rinnovo del contratto in arrivo: previsti aumenti di stipendio ed arretrati fino a 9400 euro

Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…

5 ore ago
  • Notizie

iOS 26 cambia le regole del gioco: la nuova arma contro le truffe che nessuno si aspettava

Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Comprare casa pagando semplicemente l’affitto: ecco come fare

Comprarsi una casa senza prendere il mutuo, ma semplicemente pagando l'affitto? Ora si può fare…

7 ore ago