Direttamente dal Belgio, ecco un nuovo prototipo di smartphone in grado di cambiare forma in base alla funzione attivata.
Il concept è unâidea sviluppata da alcuni ricercatori del dipartimento Human Computer Interaction allâinterno dellâUniversitĂ di Hasselt.
Paddle, questo il nome del device, dispone di otto facce quadrate combinabili tra loro, ciascuna delegata ad uno scopo specifico.
Per rispondere ad una videochiamata, basta piegare in due il terminale; per consultare lâagenda, è necessario aprirlo in quattro parti; utilizzando tutti gli otto quadrati è invece possibile visualizzare le mappe.
Paddle è anche un orologio, un bracciale interattivo e qualsiasi altro strumento implementabile a livello software. Il suo unico limite è al momento rappresentato dalle app disponibili, che essendo circa una quindicina non permettono di sfruttarne appieno le potenzialità .
Samsung Galaxy S26 Ultra, un dettaglio conferma tutti i sospetti degli utenti: di cosa stiamo…
Lo scorso 21 luglio è scattato lâallarme per alcuni smartphone, richiamati in gran numero per…
In seguito a numerose segnalazioni emerse in questi giorni riguardanti un errore generato dall'ultimo aggiornamento…
Ecco tutti i suggerimenti utili che vi permetteranno di fotografare in modo professionale un tramonto…
Ă utile sapere quali sono tutti i modi possibili per trasferire i dati, che siano…
Stai pensando che forse il tuo smartphone è vecchio e servirebbe un aggiornamento? Se è…